Categories: Cultura

Archeologia: riapre a Fiano Romano la Villa dei Volusii Saturnini con il progetto Wonders di Autostrade per l’Italia

ROMA – Riapre a Fiano Romano, il complesso archeologico di Villa dei Volusii  Saturnini per iniziativa di Autostrade per l’Italia – inclusa nel progetto “Wonders. Scopri l’Italia delle  meraviglie”,  in  collaborazione con il Touring Club italiano, WWF, Slow  Food  Italia  e  la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Autostrade  per  l’Italia,  attraverso  Wonders,  è infatti impegnata nella valorizzazione e nella tutela delle bellezze italiane, fornendo agli utenti un’esperienza  di  viaggio  unica  e  allo  stesso tempo una partecipazione attiva   nella   promozione   delle  ricchezze  del  patrimonio  culturale, naturalistico ed enogastronomico italiane. La Villa dei Volusii Saturnini, il complesso residenziale extraurbano  appartenente  alla colonia romana di Lucus Feroniae, fu rinvenuta nel   1961  durante  i  lavori  di  costruzione  dell’Autostrada  del Sole Roma-Firenze. La  grande  Villa  dei  Volusii  fu  edificata, organizzata su due livelli, intorno  alla metà del I secolo a.C. e sorge sopra un terrazzo naturale, in una straordinaria posizione panoramica sulla bassa valle del Tevere.
La collaborazione  tra  Autostrade  per  l’Italia e il Ministero  della Cultura, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per  la  provincia  di Viterbo e per l’Etruria meridionale, ha permesso la valorizzazione del sito che è raggiungibile direttamente dall’Area di Servizio Feronia Ovest, in A1 nei pressi  di  Fiano  Romano, che diventa così per la prima volta una porta di ingresso a un sito di interesse culturale nazionale. Attraverso  l’installazione dei touch point presso l’area di servizio e con il supporto degli strumenti digitali, i visitatori vengono accompagnati nel tour  archeologico  con  un’audioguida scaricabile dai QR code presenti nei punti di interesse. Il complesso è visitabile dal martedì al sabato dalle 9 alle 17 e la domenica e i festivi dalle 9 alle 14, tutto l’anno.
“Il  progetto Wonders – afferma l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia   Roberto   Tomasi  –  riflette  il  cuore  della  nostra  visione strategica,   che   muove   innanzitutto   dall’idea  di  un’infrastruttura autostradale  come motore di crescita dei territori, leva dei loro punti di forza   economici,   naturalistici   e   culturali.   Wonders   dà   valore all’esperienza  del  viaggio  e  la  valorizzazione  delle  bellezze che si trovano  lungo  la  nostra  rete.  Questa iniziativa nasce nel segno di una sostenibilità  inclusiva e tesa al rilancio del territorio, convinti che il mondo  dell’impresa  giochi  in questa partita un ruolo fondamentale per il futuro del Paese”.
Per  garantire l’apertura continuativa, il Touring Club Italiano, grazie al sostegno  e  alla collaborazione di Autostrade per l’Italia, ha raccolto la disponibilità  di nuovi soci volontari per l’accoglienza dei visitatori con il progetto Aperti per Voi: luoghi d’arte e cultura, eredità da trasmettere alle  generazioni  future,  vengono restituiti a cittadini e turisti e resi accessibili   grazie   all’accoglienza   e   all’attività   informativa  di orientamento  dei  soci  volontari  TCI  che  offrono il proprio tempo e si impegnano per contribuire alla valorizzazione di luoghi meravigliosi.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

2 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

6 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

8 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

8 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

8 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone