POMPEI – La città archeologica di Pompei è una continua scoperta. Questa volta è una sorpresa che finirebbe con il datare la pizza almeno al 79 d.C. Si tratta di qualcosa che assomiglia molto alla ‘pizza’ dei nostri giorni raffigurata in un affresco scoperto nella città che fu ricoperta dalla cenere durante l’eruzione del Vesuvio. Una pizza prima della mozzarella e della ‘pummarola’: è quella rappresentata in un affresco scoperto a Pompei in una casa-panificio dell’Insula 10-Regio IX. In una natura morta, tra un calice di vino e diverse varietà di frutta, fre- sca e secca, su un vassoio spicca una focaccia guarnita. Il dipinto è nell’ atrio e potrebbe rappresentare un ben- venuto agli ospiti, nella tradizione degli ‘xenia’, i doni a chi arrivava. Negli ambienti vicino al forno, nelle settimane scorse sono stati trovati gli scheletri di tre vittime dell’eruzione.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone