Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La serie e il paradigma Franco Purini e l’arte del disegno presso i Moderni

ROMA – Il rapporto virtuoso tra disegno, arte e architettura sarà in mostra dal 30 Marzo fino al 17 Aprile 2015 a Roma, presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano, in piazza Manfredo Fanti, 47, aperta dall’evento intitolato La serie e il paradigma. Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni, curato da Pier Federico Caliari e Carola Gentilini.
L’evento è costituito da una mostra e da un convegno che, nel loro insieme, danno  vita al sequel di una iniziativa che è ha avuto il suo primo atto presso la Triennale e il Politecnico di Milano nel gennaio scorso, riscuotendo un notevole successo critico e di pubblico.
Lunedì  30 marzo alle ore 9,30 si svolgerà la prima sessione del convegno, seguita nel pomeriggio dalla seconda sessione e dall’inaugurazione della mostra, programmata per le ore 18,00.
La sede romana dell’Ordine degli Architetti ospiterà i due eventi che non solo concentreranno l’interesse sull’opera artistica e grafica di Franco Purini, ma affronteranno la questione di un attento riesame della grande tradizione italiana dell’architettura disegnata a valle della rivoluzione digitale che ne ha trasformato gli statuti e le stesse condizioni.
Al convegno parteciperanno oltre allo stesso Franco Purini, Lucio Altarelli, Gianni Accasto, Livio Sacchi, Francesco Menegatti, Francesco Moschini, Romolo Martemucci, Roberto De Rubertis, Dina Nencini, Ernesto D’Alfonso, Luca Galofaro, Laura Thermes e Francesco Cellini.
La partecipazione al convegno da diritto a 6 crediti formativi per gli architetti. 

Articoli Correlati