Categories: Economia

Arera: 76,5% degli utenti nel mercato libero energia. Le famiglie preferiscono prezzo fisso e fonti green

ROMA – Al primo luglio 2024 la quota di clienti del mercato libero dell’elettricità è del 76,5%. Lo rileva Arera nella relazione annuale sottolineando che le famiglie preferiscono offerte a prezzo fisso, con sconto e da fonti green. La maggior tutela torna più conveniente del libero e per la prima volta si riduce il numero dei venditori. A fine 2023 i clienti domestici erano 30,2mln, 8,9 mln in maggior tutela e 21,4 mln nel mercato libero. Nel 2023 il prezzo del gas in Italia più alto che in resto d’Europa, a 42,9 euro a megawattora.
 “Confermato quanto evidenziato in questi mesi di battaglie della Lega e mie a difesa del diritto a un’adeguata informazione dei consumatori, che preservi la possibilità di risparmio per le famiglie”. Lo ha detto Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera, a margine della presentazione a Montecitorio della Relazione annuale di Arera. “Così come già dichiarato dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente durante una delle tre audizioni in commissione Attività produttive – ha aggiunto il deputato della Lega -, i dati dicono che non ci sono a oggi offerte sul mercato libero più competitive sia del sistema a tutele graduali entrato in vigore dal primo luglio sia del mercato tutelato per i vulnerabili che vi aderiscono. Con la specifica che si continui a vigilare sui prezzi del mercato libero, per tutelare i cittadini rispetto a offerte anomalmente economiche propinate attraverso pratiche di teleselling aggressivo, come da risoluzione della Lega a prima firma Gusmeroli/Bagnai approvata dalla maggioranza in commissione”.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

2 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

3 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

3 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

3 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

4 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone