Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Armenia Calzature, una storia lunga sessant’anni tra memorie, immagini e testimonianze

Pozzallo (RG) – Compie sessant’anni il negozio di calzature più antico di Pozzallo ancora in attività. Armenia Calzature e Pelletteria festeggerà l’importante anniversario giovedì 25 maggio alle ore 18,30 nello Spazio Cultura “Meno Assenza”, con un evento dal titolo “Una storia lunga sessant’anni”.
L’iniziativa, che intende valorizzare la memoria di un’attività economica longeva in un’epoca caratterizzata dalla volatilità e dalla crisi identitaria degli esercizi commerciali di prossimità, si aprirà con i saluti del sindaco Luigi Ammatuna. Seguiranno gli interventi di Natalino Amodeo, già deputato nazionale, e dello storico e giornalista Giovanni Criscione che traccerà un breve profilo dell’impresa dalle origini ai nostri giorni.

Il programma prevede la consegnata di una targa commemorativa alle titolari del negozio. Nel corso della manifestazione, inoltre, sarà proiettato un video che racconta, attraverso immagini e testimonianze, un pezzo di storia di Pozzallo, tra ricordi personali e memoria collettiva. Uno sguardo affascinante sul mondo del commercio, delle mode e dei consumi. Interverranno per i ringraziamenti finali Ausilia e Carmela Armenia, rappresentati della seconda generazione dell’impresa. Sara presente in sala la signora Angela Paolino in Armenia, fondatrice dell’attività, oggi novantenne. Modererà la giornalista Francesca Cabibbo. Al termine della serata, la ditta Armenia Calzature e Pelletteria avrà il piacere di offrire ai propri ospiti un gustoso aperitivo.

L’attività sorse nel 1957 in Via Vito Giardina 11 per iniziativa della signora Paolino e del marito Salvatore Armenia, falegname, che ne realizzò i primi arredi. La ditta in origine proponeva anche lana, cotone e tessuti. Poi si specializzò nella vendita di calzature, accessori e borse. Il negozio si inserì positivamente nell’esplosione dei consumi privati degli anni Sessanta. A metà del decennio, si trasferì al civico 15 di Corso Vittorio Veneto, dove si trova tuttora. Le ampie vetrine, il vasto assortimento, la posizione centrale, il savoir faire e le capacità imprenditoriali della titolare determinarono il successo dell’attività. Dal 2010 la gestione è passata alle figlie. La loro passione, l’esperienza, la conoscenza del settore, unite alla forte attenzione alla qualità del prodotto hanno consentito all’azienda di rimanere sempre al passo con la moda.

Articoli Correlati