Categories: Consumatori

Armenia Calzature, una storia lunga sessant’anni tra memorie, immagini e testimonianze

Pozzallo (RG) – Compie sessant’anni il negozio di calzature più antico di Pozzallo ancora in attività. Armenia Calzature e Pelletteria festeggerà l’importante anniversario giovedì 25 maggio alle ore 18,30 nello Spazio Cultura “Meno Assenza”, con un evento dal titolo “Una storia lunga sessant’anni”.
L’iniziativa, che intende valorizzare la memoria di un’attività economica longeva in un’epoca caratterizzata dalla volatilità e dalla crisi identitaria degli esercizi commerciali di prossimità, si aprirà con i saluti del sindaco Luigi Ammatuna. Seguiranno gli interventi di Natalino Amodeo, già deputato nazionale, e dello storico e giornalista Giovanni Criscione che traccerà un breve profilo dell’impresa dalle origini ai nostri giorni.

Il programma prevede la consegnata di una targa commemorativa alle titolari del negozio. Nel corso della manifestazione, inoltre, sarà proiettato un video che racconta, attraverso immagini e testimonianze, un pezzo di storia di Pozzallo, tra ricordi personali e memoria collettiva. Uno sguardo affascinante sul mondo del commercio, delle mode e dei consumi. Interverranno per i ringraziamenti finali Ausilia e Carmela Armenia, rappresentati della seconda generazione dell’impresa. Sara presente in sala la signora Angela Paolino in Armenia, fondatrice dell’attività, oggi novantenne. Modererà la giornalista Francesca Cabibbo. Al termine della serata, la ditta Armenia Calzature e Pelletteria avrà il piacere di offrire ai propri ospiti un gustoso aperitivo.

L’attività sorse nel 1957 in Via Vito Giardina 11 per iniziativa della signora Paolino e del marito Salvatore Armenia, falegname, che ne realizzò i primi arredi. La ditta in origine proponeva anche lana, cotone e tessuti. Poi si specializzò nella vendita di calzature, accessori e borse. Il negozio si inserì positivamente nell’esplosione dei consumi privati degli anni Sessanta. A metà del decennio, si trasferì al civico 15 di Corso Vittorio Veneto, dove si trova tuttora. Le ampie vetrine, il vasto assortimento, la posizione centrale, il savoir faire e le capacità imprenditoriali della titolare determinarono il successo dell’attività. Dal 2010 la gestione è passata alle figlie. La loro passione, l’esperienza, la conoscenza del settore, unite alla forte attenzione alla qualità del prodotto hanno consentito all’azienda di rimanere sempre al passo con la moda.

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

7 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

9 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone