Categories: Economia

Armi sportive, i produttori dell’Anpam ammessi all’ONU come ONG

ROMA – I produttori di armi e munizioni sportive e civili italiani, riuniti nell’Anpam, si sono visti riconoscere lo status “Special” di Organizzazione Non Governativa all’ONU presso l’Ecosoc, ovvero il Consiglio Economico e Sociale. Si tratta del primo caso in assoluto per un’associazione di questo tipo e rappresenta un importante riconoscimento per gli oltre trenta anni di attività, svolta fin dalla fondazione nel 1980 all’interno del sistema Confindustria. 
“ANPAM con orgoglio si schiera, ora a pieno titolo, con le altre associazioni che da anni tutelano il comparto civile, sportivo e venatorio in sede ONU – ha commentato il presidente dell’Associazione Nicola Perrotti – quali COLFO, NRA ILA, SAAMI, SAFARI CLUB INTERNATIONAL, SSAA e WFSA. Continuiamo quindi sulla strada di una sempre maggiore conoscenza all’esterno del nostro settore e, all’interno, nella ricerca di soluzioni fattive e concrete dal punto di vista industriale senza tuttavia intaccare le esigenze di sicurezza. D’altronde – conclude Perrotti – è evidente che un riconoscimento del genere può essere assegnato solamente a realtà che negli anni hanno dimostrato di essere ascoltate e agire con disinvoltura nei vari contesti, oltre che dare ampia prova delle proprie capacità e della serietà delle scelte proposte. Spesso le nostre prese di posizione e il nostro lavoro avrebbero meritato più attenzione e rispetto a livello nazionale, speriamo che con questo importante riconoscimento migliori il dialogo in vista di confronti sempre più stimolanti e aperti”.
La delibera è stata presa in occasione della sessione di gestione e coordinamento del mese di aprile 2014 dell’ECOSOC, ma cosa significa esattamente? Con questo ruolo l’Anpam parteciperà ai lavori degli organismi internazionali, potrà depositare note scritte e predisporre interventi orali, richiedere consultazioni con ECOSOC e organi sussidiari in merito alle problematiche di interesse del comparto.
Impegni non del tutto nuovi per l’Associazione, che fin dalla fondazione intrattiene rapporti a livello nazionale, europeo ed internazionale con le varie istituzioni. Interviene in tali contesti sia per tutelare il settore da iniziative ridondanti o non necessarie e, in qualità di esperti, suggerisce soluzioni fattive e concrete per conciliare quanto più possibile le esigenze istituzionali con quelle industriali, tese all’eliminazione di specifici passaggi di impronta ideologica o solo burocratici.
L’Anpam rappresenta un comparto composto quasi esclusivamente da PMI, che conta circa tremila dipendenti, tutti altamente specializzati, e copre il 95% della produzione nazionale. I lavoratori occupati nel complesso dal settore, compresi gli effetti indotti della produzione primaria, ammontano ad oltre 95.000 unità con un giro di affari di oltre 8 miliardi di Euro, pari a circa lo 0,53% del PIL nazionale. Dati emersi dalla prima ricerca economica sul settore realizzata dall’Università di Urbino “Carlo Bò”, Facoltà di Economia.

admin

Recent Posts

La Lega diventa partito nazionale con il nuovo statuto

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

31 minuti ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

2 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

2 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

11 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

12 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone