ROMA – Arte contemporanea a Trieste con l’appuntamento Arteluce, mostra nata a Zagabria nel 2011 che per una settimana, da sabato 18 ottobre, sarà ospitata da Nat design in via Corti. Quattro gli artisti coinvolti che esporranno le loro opere, due croati e due italiani in una sorta di gemellaggio, che hanno deciso di mettere a confronto, in dialogo, le loro culture e la loro diversa interpretazione del concetto di luce, creando una mostra che diventa momento di condivisione di un’esperienza artistica.
Sanja Saso, Lidia Bosevski, Maddalena Boero e Marco Zanuso, i protagonisti della rassegna curata da Elena Cantori su idea e coordinamento di Teresa Vullo con il contributo di Emanuela Locci. Inaugurazione programmata per sabato 18 ottobre alle ore 19 e, a partire dalle 19.30, ogni mezz’ora presentazione di uno degli artisti.
Cortillumina Arteluce, happening del 18 ottobre, nasce con l’impegno non facile di agevolare l’accesso all’arte contemporanea ad un pubblico più ampio e rivalutare un’area cittadina non proprio al centro degli interessi turistici che riguardano la città di Trieste. Anche per questo la gestione dell’evento ha coinvolto tutta la strada per realizzare un’atmosfera di bellezza diffusa, coinvolgendo le altre attività culturali della zona, tutto a ingresso gratuito.
Spazi anche per la parola con Actis, che darà vita a “Via Corti in prosa” per la voce di Sara Alzetta e per la musica, con Dubravko Lapaine.
Arteluce a Trieste dopo la positiva esperienza di Zagabria
