ROMA – Secondo la Cgia il calo del numero di artigiani sta diventando sempre più progressivo. Dal 2012 sono diminuiti di quasi 325.000 unità, una contrazione pari al 17,4%. Lo rileva l’Ufficio studi di Cgia,secondo cui i giovani sono sempre meno interessati al settore, e chi ha esercitato per anni preferisce chiudere la partita iva per lavorare come dipendente, con meno preoccupazioni e più sicurezze. L’espansione dei settori artigiani come quelli del benessere e dell’informatica è insufficiente a compensare il numero di chiusure nell’artigianato storico. Una questione che serve anche come riflessione sulla conservazione della filiera del Made in Italy che rappresenta uno dei valori di punta dell’export italiano.
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone