Categories: Consumatori

Aruba Cloud presenta We START you UP, programma internazionale dedicato alle startup che usano il cloud

Aruba Cloud (www.cloud.it), parte del Gruppo Aruba e tra i principali cloud provider del mondo, presenta il nuovo programma We START you UP per sostenere le startup più innovative nello sviluppo del proprio progetto d’impresa.
Partire con il piede giusto è fondamentale: quando si avvia una startup, progettare l’infrastruttura IT in un ambiente dinamico, adatto ad accompagnare il progressivo sviluppo aziendale, rappresenta un grande vantaggio per favorire l’evoluzione del proprio business. Per tale ragione, Aruba Cloud ha deciso di fornire alle startup più valide le migliori tecnologie in ambito Cloud, ponendosi al fianco di queste imprese attraverso un percorso di tre anni e mettendo a disposizione un credito cloud gratuito con risorse fino a 50.000 euro, supporto tecnico costante e tanti vantaggi esclusivi per accompagnarle sul mercato.
We START you UP nasce dai feedback raccolti nel corso del precedente “Programma Aruba Cloud Startup” con l’obiettivo di completarlo e svilupparlo. Nel dettaglio, si articola in 4 differenti fasi:
Formula START: si tratta della fase di accesso al programma, nella quale le startup hanno a disposizione 3.000 euro di credito cloud all’anno, per tre anni, oltre che supporto formativo continuativo.
Training: si tratta di giornate e webinar di formazione attraverso cui le startup potranno, prima, capire quanto il cloud possa facilitare il proprio business, e poi, apprendere gli strumenti per crescere attraverso questa tecnologia. Sono previste giornate di orientamento di più tappe, alle quali prenderanno parte anche i partner incubatori.
Pitch Day: è l’evento in cui le startup potranno spiegare agli esperti di Aruba quale sia la propria idea per usare le risorse cloud, con l’obiettivo di usufruire della formula UP, dedicata alle startup ad alto potenziale di crescita.
Formula UP: si tratta della formula riservata ai progetti che durante il Pitch Day risulteranno idonei a sfruttare al meglio tutta la potenza di una piattaforma cloud e del credito gratuito offerto da Aruba. In questo modo la startup potrà aumentare le risorse cloud passando ad un’architettura di livello enterprise, e quindi liberare tutta la potenza del proprio modello di business. Tale fase mette a disposizione un credito cloud gratuito fino a 50.000 euro utilizzabile in 24 mesi e la consulenza dei Cloud Architect di Aruba.
Il cloud, per una giovane azienda con un modello tecnologico ed innovativo, può essere un boost incredibile ed il nostro obiettivo primario è fornire know-how e strumenti perché la tecnologia non sia più un problema tale da rallentare un modello di business potenzialmente esplosivo. – ha commentato Stefano Sordi, Chief Marketing Officer di Aruba – Vogliamo mettere a disposizione delle startup, tecnologie che garantiscano prestazioni di altissimo livello e basate sul nostro modello di cloud, che lascia a noi gli oneri di gestire il data center e l’infrastruttura e libera tempo e risorse nella startup da dedicare alla crescita.”
Il programma è ufficialmente aperto agli startupper di tutto il mondo che potranno far riferimento al sito (www.cloud.it) e al supporto fornito da un’assistenza dedicata e localizzata.

Per celebrare il primo anniversario del lancio dell’estensione di dominio .cloud, gestita anch’essa dal Gruppo Aruba, Aruba Cloud ha inoltre deciso di offrire un bonus addizionale una tantum di 1000 euro a tutte le startup selezionate per la partecipazione al programma che utilizzino un’estensione .cloud come dominio principale della loro attività. L’estensione .cloud continua a rivelarsi popolare, con oltre 100.000 registrazioni in oltre 150 paesi nel primo anno di attività. Fra i suoi utilizzatori, non solo i professionisti del cloud computing, ma anche tante aziende innovative e startup, come ad esempio FoodCloud (www.food.cloud), una social enterprise attiva in Irlanda e Inghilterra che aiuta le grandi catene di supermercati a gestire in maniera più efficace le eccedenze alimentari ridistribuendole ad associazioni di volontariato. Maggiori dettagli sul dominio .cloud sono disponibili su www.get.cloud
Per ulteriori informazioni sul programma We START you UP: aru.ba/westartyouup
admin

Recent Posts

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

10 minuti ago

La Lega diventa partito nazionale con il nuovo statuto

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

48 minuti ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

2 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

2 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

11 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone