Categories: Consumatori

Aruba ed i Provider Europei di Servizi di Infrastrutture Cloud dichiarano l’adesione al Codice di Condotta CISPE per la protezione dei dati

Aruba ha dichiarato oggi – insieme a una coalizione di 15 leader nel campo dei servizi di infrastrutture cloud computing di 7 differenti paesi (oltre all’Italia, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Finlandia, Lussemburgo e Bulgaria) –  l’adesione al Codice di Condotta per la protezione dei dati CISPE, per tutti i servizi erogati sotto il suo marchio Aruba Cloud (www.cloud.it ).

A meno di 6 mesi dalla sua introduzione nel Parlamento Europeo, il codice sta per entrare in vigore. Secondo numerosi sondaggi, è il 90% dei cittadini europei a chiedere di avere gli stessi diritti di protezione di dati in tutta Europa. Per questo, le aziende che hanno aderito al CISPE si stanno impegnando per realizzare tale obiettivo.

Tutti i servizi cloud dichiarati a norma dal Codice di Condotta CISPE sono identificati da un particolare marchio di garanzia, che offre ai clienti e ai cittadini la libertà di archiviare ed elaborare i propri dati all’interno dello Spazio Economico Europeo. Inoltre, lo stesso marchio garantisce che il provider di servizi cloud non acceda o utilizzi i dati del cliente per scopi personali, come, in particolare, operazioni di ‘data mining’, ‘data profiling’ o di marketing diretto.
Aruba dichiara inoltre che i propri servizi di Private Cloud, Public Cloud, Cloud Backup e Cloud Object Storage rispettano i requisiti richiesti dal codice CISPE. 

Il Codice può essere utilizzato dai clienti che si rivolgono ad un cloud provider che offre servizi infrastrutturali, come strumento per stabilire se un servizio tuteli in modo appropriato e trasparente i dati che si vogliono preservare.  Il Codice offre vantaggi sia ai clienti che ai provider di servizi di infrastrutture cloud:

  1. offre risposte concrete alle crescenti domande ed esigenze dei clienti in tutta Europa, anticipando l’applicazione del nuovo regolamento europeo per la protezione di dati nel 2018 (GDPR – General Data Protection Regulation);
  2. chiarisce la ripartizione della responsabilità tra il cliente e i provider di servizi di infrastrutture  cloud;
  3. definisce ulteriormente i requisiti per il CISPE, basati sulla natura del trattamento dei dati effettuato dal CISPE stesso;
  4. richiede al CISPE trasparenza nel soddisfare questi requisiti, fornendo le basi per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra CISPE e cliente
“Siamo stati tra i primi Provider a garantire un modello in cui ogni cliente fosse libero di scegliere in quale paese poter attivare i propri servizi cloud – ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. – Oggi, prima che il GDPR diventi operativo, le garanzie di data security e protezione dei dati vengono certificate dalla dichiarazione di conformità di tutti i servizi IaaS di Aruba Cloud ai requisiti richiesti dal Codice di Condotta CISPE.”
admin

Recent Posts

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

28 secondi ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

38 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

9 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

11 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone