Categories: Consumatori

Aruba partecipa a DataCloud UK: Focus su Brexit e Data Center

Il Gruppo Aruba parteciperà a DataCloud UK – Finance & Investment Forum, che si terrà a Londra il 31 gennaio e l’1 febbraio.

La partecipazione di Aruba verterà su “Brexit & Data Center”, argomento essenziale per l’ICT di tutta Europa, scandito sia da un panel in compresenza con altri IT provider d’Europa, sia da una presentazione, il giorno seguente, a tema “New Data Center Projects – Building the future” per approfondire su Global Cloud Data Center, l’ultimo, grande, imponente progetto del Gruppo.

Scopo del primo intervento sarà delineare gli scenari possibili che fanno seguito alla tanto discussa Brexit, mettendo in campo più ipotesi sul futuro del mercato del cloud, della localizzazione del dato e dei piani di investimento: come si muoveranno le aziende che hanno già avviato i propri piani di business? Come reagiranno invece i nuovi player che devono ancora lanciarsi nel mercato? Si affronteranno i dubbi e le incertezze che un mercato come quello dei data center in UK sta vivendo, ora che si sta spostando il baricentro dell’ICT dell’Europa Centrale.

Aruba, dal canto suo, con il proprio servizio cloud – tramite il quale serve clienti provenienti da oltre 100 paesi – ha maturato un’esperienza notevole, che fa leva su un’offerta incentrata sulla libertà e la trasparenza di scelta del data center su cui attivare i cloud server. Si cercherà di capire, quindi, quali siano le opportunità che la Brexit possa offrire al resto dell’Europa, dando spazio a pareri secondo cui i quali la gran parte delle aziende europee è fiduciosa riguardo al 2018: si parla infatti di “loss of FDI Foreign Direct Investment, uno dei rischi più temuti in UK, con conseguente crescita significativa degli investimenti al di fuori dell’UK.

Il secondo giorno la presentazione sarà a cura di Marcin Zmaczyński, Senior Marketing Executive CEE – Aruba, riguardo alla strategia di internazionalizzazione del Gruppo, ora attivo sui principali mercati europei – tra cui Francia, Regno Unito, Polonia e Germania – e in fase di costante espansione.Aruba avrà l’occasione di presentare Global Cloud Data Center ad un pubblico di respiro internazionale e introdurlo, oltre che come campus tecnologico più grande d’Italia, anche come punto strategico nel centro Europa, rivolto a tutte le aziende extra-italiane interessate a localizzare i propri dati in un’infrastruttura che si trova all’interno dei confini della CE. Questa è ormai una tendenza in grande crescita in ottica BREXIT, che sta consolidando Milano come uno dei principali poli di attrazione in ambito IT.

Global Cloud Data Center è il terzo data center italiano di Aruba, che va ad affiancarsi ai due di Arezzo, e si inserisce nel network di data center del Gruppo, che si estende su territorio europeo e che ormai da anni ha preso il via per servire i principali  mercati d’Europa.
admin

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

44 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

1 ora ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

11 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

12 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

17 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone