Categories: Consumatori

Aruba PEC accreditata da AgID come Gestore dell’Identità Digitale per il sistema SPID

Aruba PEC. già Certification Authority per i servizi di firma digitale e Gestore PEC del Gruppo Aruba, ha ottenuto l’accreditamento come Identity Provider, comprovando la sua affidabilità societaria, tecnica e organizzativa così come richiesto dalla normativa, ed è quindi abilitata alla distribuzione delle credenziali di autenticazione SPID.
Il sistema SPID permette a tutti i cittadini, imprese e professionisti di richiedere le credenziali di autenticazione SPID da utilizzare per autenticarsi nei servizi messi a disposizione in rete da parte della Pubblica Amministrazione e – a breve – anche in ulteriori servizi di privati, come ad esempio quelli bancari. SPID garantisce, quindi, l’autenticazione certa dei cittadini quando accedono ai servizi online. 

I cittadini, quindi, con la stessa credenziale di accesso, potranno accedere ed utilizzare una serie di servizi erogati da fornitori quali Amministrazioni Pubbliche locali, regionali e nazionali, istituzioni ed enti, facilitando così gli iter burocratici ed accorciando le distanze tra i vari attori. In altre parole, i cittadini potranno, attraverso lo stesse credenziali di autenticazione, accedere a una vasta gamma di servizi, dal pagamento di bolli ed imposte, a servizi come mense scolastiche ed assistenza sanitaria.

L’accreditamento testimonia il continuo impegno dell’Azienda nell’ambito della certificazione dell’identità online nel rispetto dei massimi livelli di sicurezza. Il sito dedicato è consultabile all’indirizzo www.spid.cloud

Il Sistema SPID è un sistema avanguardistico che cambierà l’esperienza degli utenti nei confronti della PA migliorando la fruibilità dei servizi – ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. – Si tratta di un passaggio importante per la digitalizzazione della PA ma anche per il diffondersi dei servizi in rete, sia pubblici che privati, sempre nell’ottica della semplificazione e dell’usabilità: per questo ci stiamo preparando al meglio per rilasciare un sistema in grado di gestire ed erogare credenziali nel modo più semplice e sicuro possibile.”
admin

Recent Posts

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

58 minuti ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

2 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

2 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

10 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

11 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone