ROMA – L’Assemblea nazionale di Coldiretti in corso oggi al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, assegna al Governo che verrà 5 punti da portare avanti in difesa dell’agricoltura del Paese. I vertici della confederazione con la relazione di Ettore Prandini, chiedono in primo luogo l’istituzione di un Ministero dell’Agroalimentare e raccomandano di non perdere i fondi europei stanziati per 35 miliardi di euro. Nel secondo punto-raccomandazione Coldiretti chiede che il governo dica un No secco al Nutriscore e un Si convinto all’origine in etichetta che protegge realmente la qualità dei prodotti. La sovranità alimentare e logistica italiana è il terzo punto che Coldiretti definisce essenziale per una corretta politica agricola. Gli ultimi due punti riguardano emergenze che si sono fatte sempre più pressanti: la questione cinghiali, diventati una piaga per le colture agricole e l’assenza d’acqua per irrigazione che necessità di un immediato piano invasi.
Questi i punti che fanno da asse portante dell’Assemblea e che sono stati condivisi dall’intervento dal leader del M5S, Giuseppe Conte ma anche dagli interventi successivi di Carlo Calenda di Azione e di Luigi Di Maio di Insieme per il Futuro.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone