L’intera manifestazione partirà venerdì 4 gennaio e vedrà in apertura l’esibizione dei “Marco Valeri 4et” con Marco Valeri alla batteria, Daniele Tittarelli al sax, Pietro Ciancaglini al contrabbasso e Francesco Lento alla tromba. Gli artisti presenteranno il loro nuovo cd “The Apple“ (Jando Music). Seguirà l’Alessandro Lanzoni trio con Alessandro Lanzoni al piano, Matteo Bortone al basso e Enrico Morello alla batteria, che suoneranno musiche tratte dal loro cd “Dark Flavour” (Cam Jazz). Sabato 5 gennaio, il programma proseguirà con la musica di Michele Rabbia nel Cantinone Visocchi mentre in serata, a Palazzo Ducale, saliranno sul palco l'”Enrico Zanisi Trio” con Enrico Zanisi al piano, Francesco Ponticelli al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria, che faranno ascoltare brani tratti dal loro cd “Life Variations” (Cam Jazz). Subito dopo sarà la volta di “Enzo Pietropaoli 4et” con Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Fulvio Sigurta’ alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al piano e Alessandro Paternesi alla batteria,che presenteranno in anteprima assoluta il nuovo cd “Yatra vol.2“(Jando Music). Chiuderanno l’Atina Jazz Winter 2013 i concerti di Alessandro Paternesi P.O.V. Quintet con Alessandro Paternesi alla batteria, Simone La Maida al sax, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Francesco Diodati alla chitarra e Enrico Zanisi al pianoforte, che proporranno musiche tratte dal cd “Dedicato” e i New LoKoMotiveTrio Feat Luca Aquino con Tommaso Folchetti al pianoforte, Mario Mazzenga al contrabbasso, Giulio Marcelli alla batteria e Luca Aquino alla tromba.
Vanno inoltre segnalati, tra gli eventi che caratterizzeranno il festival, anche la collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, e la collaborazione con il Conservatorio L. Refice di Frosinone. I Primi coordineranno l’organizzazione dei due workshop, che si terranno il 4 ed il 5 pomeriggio ad Atina e che riguarderanno gli aspetti legati alla comunicazione degli eventi culturali in genere e alla corretta gestione del marchio e del rapporto con gli sponsor. Il conservatorio gestirà, invece, il progetto “Atina Jazz Campus” che si sta strutturando proprio in queste settimane, in maniera più organica, per avere ad Atina un numero sempre più cospicuo di studenti stranieri provenienti da vari paesi europei e dal Canada.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone