Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto: cambia il “cuore” elettrico della Tesla. Musk annuncia l’arrivo delle batterie al litio ferro fosfato

TEXAS (USA) – Il “cuore” delle auto Tesla cambierà nei prossimi mesi. Ad annunciarlo è stato lo stesso Elon Musk, cofondatore del marchio automobilistico elettrico, nel corso della comunicazione agli investitori in occasione dei dati trimestrali. Quasi la metà dei veicoli prodotti dalla compagnia automobilistica nel primo trimestre 2022 (circa 150 mila automobili) monteranno batterie al litio ferro fosfato (le cosiddette LFP), anziché batterie a base di nichel e cobalto. 
“La diversificazione della chimica delle batterie – si legge nel comunicato del gruppo – è fondamentale per la crescita della capacità a lungo termine, per ottimizzare meglio i nostri prodotti per i loro vari casi d’uso ed espandere la nostra base di fornitori. Questo è il motivo per cui quasi la metà dei veicoli Tesla prodotti nel primo trimestre era dotata di una batteria al litio ferro fosfato (LFP), priva di nichel o cobalto. Attualmente, le batterie LFP sono utilizzate nella maggior parte dei nostri prodotti per veicoli della gamma standard, nonché nelle applicazioni commerciali di accumulo di energia”. È stata la prima volta che Tesla ha rivelato dettagli simili sulla composizione delle sue batterie. Un dettaglio non da poco, passato inosservato a causa dell’operazione Twitter dello stesso Elon Musk e anche dai dati della trimestrale di Tesla.

Articoli Correlati