Categories: Motori & Nautica

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA – Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.
Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore Autorimessa e Parco Auto, Alfredo Guarra, Anna Monorchio, il Colonnello Rino Coppola, Massimo Calvani e Luca Pastorelli, il Presidente ASI Alberto Scuro ha consegnato gli attestati accompagnato dalla Vice Presidente Agnese Di Matteo, dai Consiglieri Federali Giuseppe Dell’Aversano e Costanzo Truini e dal Presidente della Commissione Tecnica Auto Vittorio Valbonesi.

“Rivolgo tutta la mia gratitudine – ha commentato il Presidente Scuro – al Capo dello Stato, alla Segreteria Generale e allo staff del Quirinale per aver scelto di onorare la lunga carriera di queste automobili con le Targhe Oro ASI come riconoscimento di un importantissimo patrimonio storico e culturale del nostro Paese. Patrimonio che si ha il dovere di tutelare come memoria dell’evoluzione del sapere. È questa la missione che ASI continuerà a svolgere a favore del motorismo storico, accanto alle Istituzioni, perché esso rappresenta parte del patrimonio materiale dell’Italia.”
“Vedere tutte insieme la Belfiore, la Belmonte, la Belvedere e la Belsito – ha aggiunto Scuro – ci riempie di emozione. Ringrazio la Commissione Tecnica dell’ASI per l’impegno e la competenza messe ogni giorno a disposizione della Federazione e degli appassionati. Ancora oggi, dopo oltre sessant’anni dalla loro costruzione, queste quattro Flaminia risultano in perfetto stato di conservazione e originalità grazie alla cura e alla manutenzione del personale preposto del Quirinale.”

In questa circostanza è stato rimarcato il ruolo del motorismo storico come importante asset identitario per l’Italia, settore che va tutelato e promosso nel migliore dei modi. È una delle eccellenze per le quali il Paese è famoso in tutto il mondo e che attrae tantissimi appassionati stranieri. È un grande volano di cultura, di turismo e di occupazione. In quest’ottica, quindi, continuare a veder sfilare pubblicamente auto straordinarie come le Lancia Flaminia Presidenziali non può che alimentare il nostro orgoglio ed aumentare il valore simbolico dell’intero settore.

La Flaminia Presidenziale è figlia del modello presentato nel 1957 al Salone di Ginevra come ammiraglia di alta classe di casa Lancia. Nel 1961, la Carrozzeria Pinin Farina realizzò la prima versione Presidenziale a passo lungo, denominata “335”, utilizzata per la prima volta dal Presidente Giovanni Gronchi in occasione della visita in Italia della regina Elisabetta II d’Inghilterra. Nei mesi successivi ne vennero realizzati atri tre esemplari, battezzati con gli stessi nomi dei cavalli delle scuderie del Quirinale. Sono auto che il mondo ci invidia e che hanno tenuto alto l’onore del motorismo italiano in occasione delle visite di Capi di Stato come John Fitzgerald Kennedy e Charles De Gaulle. La Belfiore e la Belvedere sono sempre a disposizione del Quirinale per le parate ufficiali, mentre la Belsito e la Belmonte sono conservate ed esposte al Museo Storico della Motorizzazione Militare di Roma e al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Per la prima volta da molti anni a questa parte sono state riunite nella Capitale per i festeggiamenti del prossimo 2 Giugno.

RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

31 minuti ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

1 ora ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

7 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

8 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

9 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone