Categories: Motori & Nautica

Auto d’epoca: presentata a Milano la Coppa Milano-Sanremo. Cento le prove speciali per gli equipaggi

MILANO – Presentata oggi a Milano la XIII Rievocazione Storica della Coppa Milano – Sanremo, la gara per vetture d’epoca in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2022. L’evento si riconferma protagonista all’interno del Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Sport, riservato alle più importanti gare di regolarità classica.
Numerose le novità previste, prima tra tutte il percorso che, per oltre 700 chilometri offrirà ai “bolidi di ieri” la scoperta di paesaggi dal fascino intramontabile, alternando scorci ameni a scenari urbani attraverso i territori di Lombardia, Piemonte e Liguria fino a raggiungere la suggestiva Costa Azzurra.
La Coppa Milano-Sanremo per la prima volta prenderà ufficialmente il via giovedì 31 marzo presso l’Autodromo Nazionale di Monza, luogo di culto del motorsport. Qui la manifestazione, in occasione dei 100 anni dell’Autodromo, renderà omaggio al leggendario Tempio della Velocità con un’esperienza senza precedenti riservata ai partecipanti. Infatti, oltre alle tradizionali verifiche tecniche, sportive e ai sempre entusiasmanti giri liberi in pista, i classic enthusiasts avranno l’opportunità di cimentarsi in 12 nuove prove speciali sull’iconico tracciato che comprenderà anche le antiche e leggendarie sopraelevate ed alcune parti utilizzate in esclusiva nella recente gara del ACI Rally Monza, prova conclusiva del FIA World Rally Championship.
Tre i giorni di competizione effettivi, durante i quali gli equipaggi potranno sfidarsi in oltre 100 prove speciali, rendendo così la gara ancora più coinvolgente ed accattivante dal punto di vista sportivo.
Nel pomeriggio partirà la parata inaugurale delle vetture alla volta di Milano per essere poi presentate davanti alla sede storica di AC Milano in Corso Venezia, nel cuore della città.
La giornata si concluderà con l’opening ufficiale che si svolgerà negli affascinanti spazi del giardino urbano del Milano Verticale | UNA Esperienze, collocato nel distretto di Porta Nuova – Garibaldi – Corso Como.

“La Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo è stata confermata come importante appuntamento all’interno del Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Sport, che ha in calendario manifestazioni ricche di fascino e di cultura”, afferma Geronimo La Russa, presidente di Automobile Club Milano.
“Il successo e il seguito della ‘Coppa Milano Sanremo’, sono sotto gli occhi di tutti. E non potrebbe essere diversamente: è la gara automobilistica più antica d’Italia che si è disputata per la prima volta nel 1906, un anno prima dell’omonima corsa ciclistica. Anche nella prossima edizione i top driver della regolarità potranno confrontarsi in un percorso complesso e soddisfacente dal punto di vista squisitamente sportivo”, ha concluso il presidente La Russa.

RED-ROM

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

4 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

5 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

5 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

6 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

13 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone