UDINE – Obiettivo dell’incontro è quello di presentare ai cittadini il progetto dell’autodromo che dovrebbe sorgere all’interno del Parco turistico sportivo di Lavariano, nel comune di Mortegliano, in maniera completa e trasparente, dal punto di vista tecnico e di fattibilità, con il supporto degli esperti.
In vista dello svolgimento del referendum consultivo, previsto in data 15/3, la società promotrice del progetto pro.Mo Mortegliano invita la cittadinanza alla grande presentazione ufficiale del progetto dell’autodromo che dovrebbe sorgere all’interno del Parco turistico-sportivo di Lavariano, venerdì 27 febbraio alle ore 20.30 presso la palestra comunale delle scuole medie di Mortegliano. Obiettivo dell’incontro è quello di presentare il progetto in maniera completa e trasparente, dal punto di vista tecnico e di fattibilità, con il supporto di un gruppo di esperti, che ne presenteranno tutti i risvolti, in maniera competente ed imparziale, analizzando la situazione attuale e quella che si presenterebbe in seguito alla realizzazione della struttura. All’incontro, infatti, interverranno l’Arch. Luciano Snidar, progettista per conto della Pro.Mo Mortegliano, e i suoi collaboratori, i quali analizzeranno l’impatto del progetto sul territorio a 360°, lo stato di fatto e lo sviluppo futuro dell’area interessata, l’impatto sul piano del traffico. Durante l’incontro verranno proiettati dei video esplicativi a supporto del progetto e al termine delle presentazioni verrà dato spazio alla discussione, in modo da poter rispondere in maniera trasparente a tutte le domande dei cittadini.
“Questo incontro rientra pienamente nello spirito che ha contraddistinto il progetto fin dall’inizio: il rispetto della cultura del luogo e della salvaguardia del territorio circostante. Ci auguriamo, inoltre, che questa serata possa dare vita ad un confronto aperto e trasparente con tutta la cittadinanza, con lo scopo di dare risposta in maniera esaustiva a tutti i quesiti ancora aperti – commenta Luca Commessatti, Presidente della Pro.Mo Mortegliano – Ricordiamo, inoltre, che il progetto diventerà ufficiale non appena verrà approvata la variante al piano del traffico, in conseguenza all’esito del referendum del 15 marzo. – conclude Commessatti.”
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone