TORINO – Si svolgerà a Torino dal 7 all’11 settembre 2022 Autolook Week Torino, il festival che celebra il motorsport e le auto da competizione, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza e del Gran Premio di Formula 1. La manifestazione ideata da Andrea Levy, già organizzatore del Salone dell’Auto Parco Valentino e di MIMO Milano Monza Motor Show, e da Paolo D’Alessio, designer e curatore culturale di Autolook Week Torino, e sarà supportata da Regione Piemonte, Comune di Torino e da ACI, collegamento ufficiale tra Autolook Week e il Gran Premio di Monza di Formula1.
Il format è stato presentato a Palazzo Madama in una conferenza stampa moderata dal giornalista di Formula 1, Umberto Zapelloni, che ha visto la presenza del Presidente Fondazione Torino Musei, Maurizio Cibrario, oltre che ai rappresentanti delle istituzioni politiche partner del progetto.
Alla conferenza stampa accanto ad Andrea Levy erano presenti, Alberto Cirio, Presidente di Regione Piemonte, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI, Andrea Tronzano, Assessore al Bilancio di Regione Piemonte, Mimmo Carretta, Assessore ai Grandi eventi Torino, Marcella Gaspardone, Manager di Turismo Torino e Provincia, Piergiorgio Re, Presidente ACI Torino e Paolo D’Alessio, curatore culturale di Autolook Week Torino.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone