Categories: Consumatori

Autunno, tempo di prevenzione: aumenti record nelle ricerche di ginecologi, dermatologi e andrologi

Gli appelli alla prevenzione e gli inviti a controllarsi sembrano dare buoni frutti: con l’arrivo dell’autunno sono in aumento gli italiani che vanno alla ricerca di uno specialista per una prima visita di controllo e, secondo il portale Dottori.it (https://www.dottori.it), le crescite maggiori rispetto alla media annua sono relative a ginecologi, dermatologi ed andrologi.
Il portale, primo in Italia per la scelta e la prenotazione del medico – con oltre 40mila specialisti e un volume di mezzo milione di visitatori al mese – ha monitorato le prenotazioni degli specialisti presenti in rete per capire quali siano le aree mediche su cui gli italiani hanno concentrato il loro interesse e i loro bisogni all’indomani dell’estate: ebbene, nel periodo compreso tra l’1 settembre e il 15 ottobre 2016, le specializzazioni che hanno subito un consistente aumento di prenotazioni sono in primis quelle connesse al controllo della sfera sessuale. Le visite fissate con un andrologo, in particolare, hanno avuto un vero e proprio boom: rispetto alla media annua sono cresciute di circa il 40% nel periodo considerato. Anche quelle con i ginecologi sono cresciute, ma dato che si tratta, da sempre, della tipologia di specialista maggiormente richiesta e cercata in rete, il loro aumento in termini percentuali risulta più contenuto, si ferma infatti al 18%. In linea di massima, emerge un’attenzione delle donne ai controlli più costante nel tempo, mentre gli uomini appaiono più stagionali nei comportamenti, puntando alla consulenza in determinati periodi dell’anno, all’inizio dell’estate e in autunno.
A seguire, considerando le variazioni più significative, troviamo la ricerca di un dermatologo: evidentemente, l’estate ha lasciato qualche conseguenza sull’epidermide e gli italiani corrono ai ripari, facendo incrementare questo tipo di domanda del 35% rispetto alla media annua. Si sono concentrate nel mese di settembre (+30%), e già ad ottobre hanno subito un calo, le prenotazioni di un nutrizionista, forse perché i buoni propositi post vacanza sono già, per molti, ai minimi termini.
Capitolo costi: non tutti gli specialisti del Paese richiedono le stesse parcelle e, in linea di massima, i costi delle prestazioni di chi opera nel Sud Italia sono mediamente inferiori del 15%, con picchi di oltre il 20% nel caso di dermatologi e nutrizionisti. Prezzi omogenei e in linea con le medie nazionali al Centro Italia, maggiori discrepanze nel Nord del paese, dove, ad esempio, una consulenza dermatologica può costare fino al 13% in più rispetto alla media nazionale.
«Guardando nel complesso i volumi di ricerche e prenotazioni si nota come settembre ed ottobre siano due mesi particolarmente dedicati a check up e controlli – spiega Paolo Bernini, CEO di Dottori.ite non è un caso che la scelta di cercare uno specialista sul web abbia in questo periodo dell’anno dei picchi significativi. Quel che conforta è sapere che le campagne di sensibilizzazione e tutela della propria salute abbiano delle ripercussioni nei comportamenti degli italiani, che al ritorno dalle vacanze cercano il medico più adeguato alle proprie esigenze».

admin

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

3 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

6 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

7 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

7 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

17 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone