Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Breathe you, il respiro electro di Bacàn nella foresta amazzonica

ROMA – La semplicità della melodia, l’approccio analogico e il gusto per la sperimentazione descrivono il mondo sonoro del progetto Bacàn. Bacàn nasce dal musicista Giovanni De Sanctis (già About Wayne e Soul of the Cave), richiama da un lato la sperimentazione elettronica, dall’altro l’approccio cantautorale e analogico proprio del musicista. Il testo di Breathe You descrive la necessità di ricreare un contatto fisico e corporale, in contrasto con le dinamiche di relazione dell’era digitale. Il protagonista ricerca nel suo viaggio un nuovo contatto primordiale con gli animali e la natura circostante. Per le riprese è stata scelta una location d’eccezione: l’isola Monkey Island sul fiume Madre De Dios nell’Amazzonia peruviana. Il regista ha realizzato un POV (point of view nda), dove il protagonista partendo dalla città di Puerto Maldonado, deve raggiungere le sponde dell’isola attraverso decine di suggestivi scenari naturali. La soggettiva si spinge tra animali esotici, vegetazione lussureggiante e una canoa e remi. L’isola famosa per essere stata abitata da un eremita che portò li varie specie animali in via di estinzione. Dopo la sua morte,  le scimmie continuarono ad abitare la zona poiché impossibilitate dal fiume ad allontanarsi mantenendo una naturale attitudine al contatto con l’uomo. Per le riprese sono stati utilizzati anche un drone e una GoPro di ultima generazione. Regia, montaggio e riprese di Lorenzo Catini e riprese di Beatrice Morisi. Breathe You è il secondo estratto da Pronto, il debut album dell’artista romano che sarà pubblicato a gennaio per B2S.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/AJqc8m4EJ_E” frameborder=”0″ allowfullscreen ]

Articoli Correlati