Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

BACI E ABBRACCI CON I TELEFONI DEL FUTURO

ROMA – In futuro le comunicazioni a distanza saranno più realistiche lasciando ampio spazio alle emozioni, grazie a telefoni che possano inviare i baci, trasmettere il respiro, darci l’abbraccio di chi ci parla, rendendo la conversazione più intima. Un simile apparecchio e’ stato ideato da Fabian Hemmert dell’universita’ delle Arti di Berlino.

Secondo quanto riferisce il magazine britannico New Scientist, il prototipo e’ stato presentato alla conferenza ‘Mobile HCI’ (Human-Computer Interaction with Mobile Devices and Services) tenutasi a Stoccolma. In realta’ i prototipi presentati nella capitale svedese sono quattro, tutti dotati di sensori e altri congegni che simulano il contatto fisico. Il respiro del nostro caro, magari distante da noi migliaia di km, e’ simulato da un microgetto d’aria sul nostro telefono; il getto e’ regolato da un sensore all’altro capo della cornetta che misura l’intensita’ del respiro di chi ci parla. La mano del mostro interlocutore lontano può ‘stringerci’ tramite un manicotto attaccato alla nostra cornetta.

Anche in questo caso un sensore dall’altro lato regola la presa. Ma l’emozione più forte la da’ il bacio, anche se chi ha provato la sensazione non ha riferito un’esperienza poi cosi’ piacevole: la passionalità del bacio e’ misurata da un sensore di umidita’ che invia la misura all’altro capo del telefono dove poi due ”labbra” finte poste sopra una spugnetta umida baciano il destinatario del gesto affettuoso, ‘mettendo tanta piu’ passione’ (e umidita’) quanto piu’ era intenso il bacio in partenza. Li useremo mai questi ‘telefoni emotivi’? Intanto continuiamo a usare e abusare degli emoticons, le faccine che spesso accompagnano mail e messaggini.

Articoli Correlati