MOSCA – L’uscita di Putin di ieri di pagare il gas in uno svalutato rublo non è stato apprezzata dal governatore della banca centrale russa Elvira Nabiullina che ha cercato di dimettersi invano dopo che Vladimir Putin aveva ordinato un’invasione dell’Ucraina, ma per tutta risposta il presidente russo l’ha riconfermata per altri 5 anni. Nabiullina è costretta a gestire le ricadute di una guerra che ha rapidamente annullato gran parte di ciò che ha realizzato nei nove anni da quando è entrata in carica. L’opinione pubblica parla di una sua dimissione come un tradimento al presidente, con il quale ha lavorato a stretto contatto per quasi due decenni.
Nabiullina, 58 anni, non ha commentato pubblicamente la sua riconferma e non ha risposto alle domande di Blomberg. A dimettersi, invece, è stato Anatoly Chubais il funzionario economico portavoce di Putin che ha anche lasciato il paese.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone