Categories: Arte & Mostre

Barbara Bouchet: per me la pittura non e’ un capriccio, ma una vera passione

VENEZIA – Barbara Bouchet: un nome, una garanzia. Nel mondo del cinema non ha bisogno di presentazioni, in quello dell’arte sta diventando una gradita  conferma,  tanto che il Museo Emacia del Costarica, per la Mostra che  si  tiene a giugno e luglio nello splendido Palazzo Merati a Venezia, ha selezionato le sue opere in quanto particolarmente rappresentative nel contesto dell’Arte Contemporanea.
I suoi quadri racchiudono “le preziose geometrie del colore” come ha commentato il critico Paolo Levi, nella critica che riportiamo qui di seguito e che rappresenta in modo ineccepibile il modo di fare arte della bellissima attrice.
“Come ha bene assimilato la pittrice Barbara Bouchet, il quadro è un soggetto magico, e come tale secondo i canoni del Cubismo, è immerso in uno spazio  indefinito. Queste considerazioni sono quanto mai utili per spiegare le ricerche compositive di questa gentile signora cecoslovacca, italiana d’adozione, che si dedica all’arte in parallelo, ma con uguale dedizione, alla sua felice professione di attrice. I suoi lavori sono di una rigorosa purezza geometrica e,  a  volte, alludono alla figurazione. Entrambi i momenti mi affascinano per la serenità che emanano. In queste sue ricerche, la pittrice evita il facile utilizzo di moduli fissi con variabili. Sono occasioni compositive non casuali, momenti emblematici dove Barbara Bouchet non ripete mai se stessa, optando per una ricerca severa. Opera realizzando puzzles di geometrie euclidee, attraverso contrappunti cromatici atonali e armoniosi, accostando le cromie di base, ed evitando i contrasti. Non comunica i retorici messaggi esistenziali di molti artisti astratti del passato, privilegiando piuttosto la concretezza dell’immagine fatta di angoli retti, di semicurve, di segni e di segnali ben inseriti nello spazio della composizione. Definirei queste ricerche come il bel risultato di una costruzione ragionata. La sua sperimentazione visiva è tanto più accattivante quanto più si esercita sull’economia di pochissimi elementi ottici che si traducono in momenti cromatici prospettici, organizzati e conclusi come le note di uno spartito musicale.
Evitando l’utopico gioco dei piani, la Bouchet guarda soprattutto all’essenzialità del colore. Esaminando con accortezza queste sue ricerche asettiche, ci si avvede di un percorso sperimentale che, partendo da spunti soggettivi e autobiografici, è approdato per sottrazione, ad una ricerca oggettiva. Le forme si sono via via alleggerite, perché la coscienza fatta di ragione ha portato la pittrice a costruire la bellezza dell’armonia e la purezza cromatica racchiudendole entro una forma sempre più espressivamente sintetica e responsabilmente strutturata.
Di fronte all’intensità di questi lavori si può comprendere che Barbara Bouchet sa tradurre in visione le intermittenze del suo cuore.  Il che, per un’artista, non è poco.”

RED-CENTRALE

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

4 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

15 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone