Categories: Primo Piano

Beirut: in 300 mila senza casa ed il giallo del carico “esplosivo” dell’armatore moldavo

BEIRUT – Mentre si aggiorna la lunga lista di morti che ha superato le 100 persone rimaste vittime dell’esplosione, gli ospedali e le strutture mediche della città sono ancora impegnate a prestare soccorso agli oltre 4 mila feriti. L’unica certezza ora è che non si è trattato di un atto terroristico ma di una fatalità che però sta rivelando i contorni di una storia di incuria e di responsabilità a più livelli.
L’esplosione così devastante è stata provocata dalle 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio che facevano capo ad una nave moldava sequestrata nel 2013. Le irregolarità riscontrate a bordo della nave mercantile dell’armatore Boris Prokoshev, avevano bloccato e fatto scaricare la merce in un hangar proprio per la pericolosità rilevata dalla dogana. L’armatore moldavo ma residente a Cipro aveva così deciso di abbandonare la nave e l’equipaggio lasciandolo senza stipendi. Poi l’oblio del carico nell’hangar ha fatto il resto. L’esplosione devastante ha spazzato via un tetto per circa 300 mila persone.

RED-ROM

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

3 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

19 minuti ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

10 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

11 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

16 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone