Categories: Wine&Food

BEST OF WINE TOURISM 2012: I VINCITORI

FIRENZE -  Sempre più difficile per la giuria fiorentina individuare i vincitori del concorso Best of Wine Tourism che sono destinati alla competizione internazionale. Anche quest’anno le candidature sono state numerose e molto valide: la scelta è stata ponderata ma dibattuta.  Le aziende sono state scelte sulla base di requisiti di accoglienza e servizi forniti, oltre a una valutazione dei giurati. Proprio per l’alto livello qualitativo di molte aziende, la giuria ha assegnato diverse menzioni speciali, affiancando alle aziende premiate altre che si sono distinte per la loro comunicazione o l’attenzione all’innovazione.

I vincitori sono:

Categoria Ricettività

Dievole – Castelnuovo Berardenga (SI) www.dievole.it

Per lo stile e la qualità dell’accoglienza offerta in un’antica casa nobiliare, circondata da vigne che producono vino da oltre 900 anni e dedicata alla promozione della cultura del vino nei suoi vari aspetti. Per la valorizzazione dei “maestri della vigna”, ovvero di tutti coloro che contribuiscono direttamente alla produzione vitivinicola e sono diventati elementi di spicco nella comunicazione del prodotto finito.

 

Categoria Ristoranti del vino

Borgo Allegro – Vinci (FI) www.borgoallegro.it

Perché offre, nella città natale di Leonardo, un angolo per poter gustare le pietanze della tradizione rivisitata alla scoperta di gusti e sensazioni nuove, per la cura nella presentazione dei piatti e per la interessante carta dei vini. Da segnalare anche le iniziative periodiche a tema, che suggeriscono abbinamenti di prodotti tipici e vini toscani di qualità, nell’ambito di una promozione generale del territorio. 

 

Categoria Architettura, parchi e giardini

Azienda Agricola Malenchini – Grassina (FI)  www.malenchini.it

Per la villa che risale all’XI secolo, passata nel XVII secolo alla proprietà della famiglia Medici, oggetto di importanti modifiche a partire del 1667, fino a divenire una vera e propria dimora signorile, ornata di fontane e vasche. E’ iscritta all’Associazione Dimore storiche italiane ed è utilizzata per eventi e celebrazioni di vario genere.

 

Categoria Esperienze innovative nel turismo del vino

Castello di Verrazzano – Greve in Chianti (FI) www.verrazzano.com

Per la capacità di innovare costantemente la tradizione di una delle storie più antiche del Chianti, con iniziative sempre diverse e attente alle esigenze dei turisti, vecchi e nuovi. Da segnalare i corsi di lingua ambientati nei suggestivi locali del castello e corredati dalle curiosità relative alla vita di Giovanni da Verrazzano.   

 

Categoria Servizi nel turismo del vino

Associazione De Gustibus Network – Campi Bisenzio (FI)  www.de-gustibus.it

Per la valorizzazione del turismo del vino tramite aziende locali di piccole dimensioni, che vengono riunite e promosse attraverso un’offerta integrata, per la ricerca delle produzioni d’eccellenza, e la promozione in forma di rete solidale di proposte non standardizzate, di basso impatto ambientale, spesso personalizzate.

 

Infine le menzioni speciali della giuria:

Menzione speciale categoria Ricettività

Castiglion del Bosco – Montalcino (SI) www.castigliondelbosco.com

Per l’eccellente livello della qualità della struttura ricettiva, classificata albergo a cinque stelle, ricavata dalla sapiente ristrutturazione di un antico borgo e di alcune case coloniche da parte della famiglia Ferragamo. Inconfondibili lo stile e l’arredamento che contraddistinguono gli alloggi privati e i locali comuni, indimenticabile il caveau con i vini preferiti dagli ospiti. La giuria ha valutato che si trattava di una candidatura difficile da paragonare al resto delle altre aziende, per il livello di accoglienza descritto, pertanto da differenziare al di fuori della competizione.

 

Menzione speciale categoria Ristoranti del vino

Rocca delle Macie – Riserva di Fizzano – Castellina in Chianti (SI) www.roccadellemacie.com   www.riservadifizzano.com
E’ una menzione più per l’azienda in generale, che per il ristorante in particolare, perché è l’intera struttura che offre la sensazione di un’atmosfera speciale, grazie ad una sapiente ristrutturazione degli ambienti rurali, agli spazi verdi che la circondano, alle ricette tradizionali dell’autentica cucina toscana, rivisitata in maniera innovativa, che utilizza ingredienti freschi e di stagione.

 

Menzione speciale categoria Esperienze innovative nel turismo del vino

Castello di Gabbiano – Mercatale Val di Pesa (FI) www.castellogabbiano.it 

Per la qualità dell’accoglienza, che si riflette in tutte le attività legate all’enoturismo, nella ricettività, nelle visite guidate, nel ristorante, nei numerosi e vari eventi che vengono organizzati tutto l’anno, e collocati in una cornice suggestiva all’ombra delle torri medievali e nelle antiche cantine, per far conoscere il vino attraverso la sperimentazione e la comprensione a tutto tondo.

 

Menzione speciale categoria Arte e Cultura

Fattoria Pagnana – Rignano sull’Arno (FI) www.fattoria-pagnana.it  

Unica candidatura della categoria, la giuria ha ritenuto l’azienda meritevole di una segnalazione per le modalità di comunicazione e di presentazione delle caratteristiche della struttura, pur in assenza attività culturali che rispondessero ai requisiti del concorso. Da segnalare il piccolo museo privato dedicato alla cultura contadina, con attrezzi del XIX e XX secolo. 

 

Promotore dell’iniziativa è la rete internazionale Great Wine Capitals di cui fanno parte nove città del mondo a forte vocazione vitivinicola: Firenze, Bordeaux, Bilbao, Christchurch, Città del Capo, Mainz, Mendoza, Porto e San Francisco-Napa Valley.

Le città si ritroveranno presto a Mainz, in Germania, per il consueto meeting annuale, che quest’anno si svolge dal 23 al 27 ottobre e durante il quale si terrà la proclamazione e premiazione dei vincitori internazionali del concorso.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

5 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

7 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

7 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

8 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

8 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone