Categories: Arte & Mostre

Biciclette e moto in mostra nei manifesti d’epoca al M.A.X. di Chiasso in Svizzera

CHIASSO (SVIZZERA) – Il M.A.X Museo di Chiasso in Svizzera apre la mostra dedicata a “Biciclette e Moto fra arte, grafica e design” che segue quella dedicata negli anni passati alle auto e i treni per raccontare l’evoluzione dei mezzi di trasporto.
Nella seconda metà dell’Ottocento e nei primi del Novecento la rivoluzione industriale ha portato con sé tutta una serie di scoperte e cambiamenti che ancora oggi condizionano il nostro modo di vivere, all’insegna del movimento e della velocità. In questo discorso, un ruolo importante l’hanno svolto anche la bicicletta e la motocicletta. Questi mezzi di trasporto rappresentano un mondo affascinante: l’esposizione, attraverso le immagini della grafica di manifesti, locandine e dépliant ne ripercorre la storia e ne indaga le valenze sociali, culturali ed artistiche. Tramite l’esposizione di materiali grafici e modelli che hanno fatto la storia delle due ruote, la mostra racconta come grafica e design si siano intrecciate all’interno delle varie fasi storiche che hanno caratterizzato lo sviluppo di questi mezzi, fino alla contemporaneità, con uno sguardo anche agli scenari futuri.
Bicicletta e motocicletta possono essere indagate infatti non solo sotto il profilo storico e tecnologico, ma anche dal punto di vista estetico, simbolico e sociologico, tutti aspetti che sono propri del moderno prodotto industriale. In mostra viene infatti tracciato un percorso che spiega come biciclette e motociclette nel corso del tempo abbiano dettato tendenze stilistiche e contribuito a costruire diversi miti della modernità.
Nelle quattro sale del museo sono proposti materiali grafici di pubblicità realizzati su commissione dei proprietari e dirigenti delle aziende, da grandi maestri della grafica: da Leopoldo Metlicovitz a Marcello Dudovich, da Aleardo Villa a Plinio Codognato, da Achille Luciano Mauzan a Gino Boccasile, da Aleardo Terzi a Gian Emilio Malerba, da Elio Ettore Ximenes a Osvaldo Ballerio, da Aldo Mazza a Jean-Marie Michel Libeaux, da Erberto Carboni ad Armando Testa. All’interno della parte sulla grafica, una sezione specifica è riservata all’editoria periodica, con l’esposizione di riviste italiane e straniere che offrono un approccio specifico al mondo delle biciclette e motociclette.

RED-ROM

Recent Posts

Lisbona-Porto Alegre, riprendono i voli di TAP dopo l’interruzione di maggio 2024

ROMA - La compagnia aerea portoghese TAP ha ripristinato i collegamenti per Porto Alegre, capitale…

22 minuti ago

Restauro Basilica Santo Stefano a Bologna, arriva un altro milione di euro dal PNRR

ROMA - “Dopo il milione di euro stanziato per la Basilica di Santo Stefano a…

2 ore ago

Dazi USA, l’UE si prepara. Gill: “La risposta ci sarà al momento opportuno”

BRUXELLES - "Ci sarà una risposta Ue" agli annunci dazi, e la risposta ci sarà…

5 ore ago

Pesaro: oltre 60 delegati Unesco iterverranno nella città marchigiana per l’Annual Global Meeting 2025

PESARO - Venerdì 4 aprile, alle ore 10, nella Sala Rossa del Comune, sarà presentato…

5 ore ago

Roma: in passerella è salito l’autismo con la sfilata di “Beyond Words” per sfidare i pregiudizi

ROMA - Con la conduzione di Eleonora Daniele e la partecipazione di Margareth Madè, Giuseppe…

6 ore ago

Viaggiare on the road: la mitica Route 66 in America celebra 100 anni nel 2026. Ecco con chi partire

USA - La mitica Route 66 compie 100. In tutti questi anni per gli appassionati…

9 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone