Categories: Cultura

Blockchain: all’Università Federico II di Napoli nascono due corsi ad alta specializzazione in Smart Technologies

NAPOLI – Dalla più antica università in Europa arriva la tecnologia più avanzata. L’Università degli Studi di Napoli Federico II, fondata nel 1224 da Federico di Svevia, rivoluziona i percorsi formativi tracciandoli grazie alla blockchain. Si tratta di quella che viene definita “tokenizzazione”, ossia l’insieme di informazioni digitali all’interno di una blockchain che conferiscono un diritto di proprietà riferite ad un determinato soggetto. In altre parole una personalizzazione che ne certifica la proprietà. Ma come viene messa in relazione ad un percorso formativo universitario? Si tratta di certificare i titoli di studio attraverso un processo di validazione da parte di soggetti autorizzati.
“Crediamo fortemente in questa evoluzione, che potrebbe rivoluzionare il modello universitario così come ora lo conosciamo – spiega l’avvocato Laura Cappello dell’omonimo studio legale specializzato in blockchain e che ha curato il progetto di certificazione dell’Università Federico II –
L’obiettivo alla base del progetto è lanciare un Corso innovativo assolutamente unico in Europa che punta a fornire una certificazione ufficiale in materia di Blockchain tramite due percorsi, realizzati in modalità Didattica a Distanza: un Corso di alta formazione Basic ed Advanced in “Smart Technologies: la Blockchain” e un altro in “Business & Blockchain Technology”
L’Università degli Studi di Napoli Federico II e lo Studio Legale Cappello, rappresentato dall’Avv. Laura Cappello, hanno sottoscritto una Convenzione finalizzata alla formazione di laureati e laureandi attraverso un percorso di studi in “Smart Technologies: la Blockchain”, nonché alla formazione di manager e professionisti in “Business & Blockchain Technology”.
I corsi saranno svolti in modalità DAD nell’ambito del Laboratorio di Smart Innovation Lab del “Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Laboratorio di cui le docenti Cristina Mele e Tiziana Russo Spena sono le Responsabili.
Foodchain S.p.A fornirà il know-how e la piattaforma tecnologica, Brainpull curerà la strategia di branding e marketing.
Il “Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si distingue nel panorama nazionale per i percorsi accademici e formativi sul tema della Digital Transformation e, negli ultimi anni, numerose sono le iniziative sviluppate e in corso per offrire una formazione ai laureati più completa e arricchita di learning and training experiences legati all’era della “rivoluzione digitale” e dello sviluppo delle future service technologies.
Partner del progetto è il Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni propone un’offerta formativa ampia e multidisciplinare e pone al centro dei propri studi l’economia delle aziende. Nell’ambito dei diversi Corsi di Laurea sono erogati insegnamenti di economia, di economia aziendale, di management e strategia, di matematica, statistica e diritto. Il DEMI incoraggia costantemente processi di innovazione, arricchimento e aggiornamento della propria offerta formativa, finalizzati a renderla sempre più competitiva e rispondente alle esigenze del mercato del lavoro.
Lo Studio Legale Cappello di Roma è una Law and Tax Firm fondata da Laura Cappello specializzata in Legal Engineering, una nuova attività di consulenza e progettazione legale, proposta in sinergia con altri professionisti esperti nelle discipline della Computer Science, a supporto dei progetti imprenditoriali all’interno dell’economia digitale e con lo scopo di ridisegnare e valorizzare i modelli di business in ragione del paradigma permissionless, ridurre i rischi d’impresa e prevenire i contenziosi.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

9 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

10 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

15 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

16 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

21 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone