Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Un blog italiano sull’IoT by Solair: nasce iotforbusiness.info

MILANO – Di #internetofthings si parla molto, soprattutto in questo inizio d’anno in cui l’IoT la fa da padrone assumendo il ruolo di vero acceleratore di innovazione e di crescita. All’estero sono già diversi i blog dedicati espressamente all’IoT, che raccolgono attorno a sé una community di contributors e di lettori che partecipano attivamente.

Solair ha voluto ripetere l’esperimento anche in Italia creando IOTFORBUSINESS.INFO, il blog italiano dedicato interamente ai temi dell’IoT. Il blog di Solair vuole essere uno strumento a disposizione di tutti per scoprire come sfruttare il potenziale dell’IoT nel mondo industrial e condividere practise già messe in campo da altre aziende grazie alla tecnologia sviluppata da Solair.

Non solo. Iotforbusiness.info intende diventare anche un punto di incontro e confronto per una community italiana che possa confrontarsi sulle prospettive e nuove sfide poste dall’IoT e voglia dialogare con Solair su come sviluppare soluzioni e modelli di business innovativi e intelligenti grazie alle infinite applicazioni dell’IoT nel mondo business.

L’Internet delle cose può sembrare complicato, difficile da realizzare, costoso e a lungo termine: Solair attraverso il suo blog aiuta a scoprire che non è così.

La nostra filosofia come azienda è mettere l’Internet of Things al servizio del mondo business in modo veloce, completo e flessibile, per offrire maggiore competitività e nuove opportunità di guadagno” spiega Tom Davis, CEO di Solair. “Dando seguito a questa filosofia, abbiamo creato il blog iotforbusiness.info perché occorre fare divulgazione su come l’Internet of Things sia in grado di influire positivamente sul business aziendale e sul creare valore e nuovi servizi attorno al prodotto – anche al prodotto più tradizionale e difficile da innovare – sfruttando tecnologie sempre più accessibili e facilmente implementabili per la connessione degli ‘oggetti’ a Internet e al Cloud. Non vogliamo fornire dogmi sull’argomento ma ci proponiamo di mettere la nostra esperienza acquisita sul campo al servizio del mondo business.”(PRIMAPRESS)

Articoli Correlati