Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

BOEING E ANA FIRMANO IL CONTRATTO DI CONSEGNA DEL PRIMO 787 DREAMLINER

ROMA – Boeing e ANA hanno firmato i documenti che costituiscono la consegna legale del primo 787 Dreamliner. Le celebrazioni del raggiungimento di questa pietra miliare  iniziano domani mattina con la cerimonia di consegna, seguito martedì dalla partenza dell’aereo alla volta del Giappone. La firma di oggi segue una serie di voli ed ispezioni e il trasferimento dei fondi.  “Ora che l’aereo è pronto per la consegna, l’intera squadra è pronta per celebrare,” ha detto Scott Fancher, vice president e general manager del programma 787. “Aspettiamo il momento di onorare il nostro cliente di lancio ANA prima che decolli il loro primo Dreamliner con destinazione Giappone.” Le celebrazioni per i dipendenti Boeing iniziano lunedì alle 6.00 ora locale (nove ore dietro l’Italia) fuori della  fabbrica di Everett (vicino a Seattle) con l’esemplare ZA002, uno degli aerei del programma di collaudi in mostra statica, dipinto nella livrea di ANA. Alle nove di mattina si raduneranno nello stesso luogo dirigenti, impiegati e maestranze, autorità governative e partner industriali per la cerimonia di consegna. A quel punto l’aereo numero 24, con una livrea speciale di ANA, si avvicinerà per prendere il suo ruolo nella cerimonia. La partenza dell’aereo verso Tokyo è programmato per le ore 6:35 di martedì dallo scalo Paine Field (affianco alla fabbrica).  Sia la cerimonia di lunedì che la partenza martedì saranno trasmesse con webcast dal sito www.newairplane.com. Registrazioni video salienti rimarranno disponibili sullo stesso sito. “ANA è stato un partner meraviglioso sin dal primo giorno,” ha detto Fancher. “Attraverso il lavoro intenso e varie sfide, il team Boeing non ha mai perso di vista i suoi impegni nel confronti dell’importante cliente. Siamo certi che i clienti di ANA ameranno questo aereo.”

Articoli Correlati