BOLOGNA – Per la messa in sicurezza della Torre Garisenda, una delle due torri simbolo di di Bologna, arriverà un finanziamento di 5 milioni di euro. “Un impegno che oggi diventa sostegno concreto: il disciplinare di assegnazione del finanziamento Pnrr del MiC di cinque milioni di euro per messa in sicurezza, consolidamento e restauro della torre è stato infatti trasmesso al Comune di Bologna, soggetto attuatore ed ente proprietario del bene”. Lo ha reso noto il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. Le attività – viene precisato nel documento che definisce i termini dell’accordo tra Ministero della Cultura e Comune di Bologna – dovranno essere avviate tempestivamente e concluse entro il mese di giugno 2026. Il Comune di Bologna si impegnerà, tra le altre cose, a realizzare gli interventi in conformità con il progetto presentato, che non potrà subire modifiche sostanziali.
Durante l’esecuzione delle opere saranno sempre inviate alla Direzione Generale Sicurezza del MiC, da parte del Comune di Bologna, la rendicontazione dettagliata delle spese effettivamente sostenute e le relazioni bimestrali sullo stato di avanzamento del progetto, così da assicurare l’attuazione dell’intervento nelle modalità e nei tempi previsti e condivisi a livello eurounitario.
Per quanto riguarda la necessaria autorizzazione della Soprintendenza competente, il Ministero si impegna a rilasciarla tempestivamente, in modo da garantire il rispetto delle stringenti scadenze imposte dal Pnrr.
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
ROMA - Dall’8 al 13 aprile prossimo, si terrà a Roma il Festival delle Scienze,…
ROMA - La compagnia aerea portoghese TAP ha ripristinato i collegamenti per Porto Alegre, capitale…
ROMA - “Dopo il milione di euro stanziato per la Basilica di Santo Stefano a…
BRUXELLES - "Ci sarà una risposta Ue" agli annunci dazi, e la risposta ci sarà…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone