Categories: Cultura

Bookish Italy: un viaggio letterario con Julia Crouch tra dimore storiche e gastronomia veneta

ROMA – L’aristotelica peripatetica si trasforma in un viaggio contemporaneo con il proprio scrittore preferito per parlare del suo ultimo romanzo e condividere, al tempo stesso, itinerari inediti, alla scoperta di luoghi e suggestioni del palato. Mente, spirito e sano piacere per il cibo diventano gli ingredienti di Bookish Italy il progetto culturale di Dadaprojects.  
Nel 2010 l’inglese Dadaprojects, per promuovere e facilitare lo scambio tra culture differenti, aveva creato i bookish weekend, una nuova formula per viaggiare pensata su misura per i patiti della letteratura e per tutti gli appassionati della cultura British. 
A fine aprile un gruppo di lettori inglesi sbarcherà per un fine settimana nel nostro Paese insieme alla connazionale Julia Crouch, celebre scrittrice e autrice del best seller “Cuckoo” (Headline Publishing) – in italiano “Finché vita non ci separi”, Edizioni Garzanti. Quest’anno l’evento allarga i suoi orizzonti e si rivolge anche ai fan italiani; dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, che ha portato in Italia gli ammiratori inglesi della scrittrice Sally O’ Reilly, è nato, infatti, il Bookish Italy, aperto per la prima volta anche ai lettori italiani che vogliono viaggiare sulle orme della letteratura d’Oltre Manica. Il weekend, infatti, non è solo culturale, ma costituisce anche una splendida occasione di convivialità, dialogo e scambio informale con gli amici inglesi. 
Il primo viaggio a stampo letterario aperto al pubblico italiano, organizzato dall’associazione inglese Bookish Italy si svolgerà, quindi, dal 29 aprile al 1 maggio 2016 tra Bassano del Grappa e Verona, una terra di grandi tradizioni culturali e gastronomiche. Nel programma del weekend spiccano le visite alle dimore storiche della zona, come il palazzo Sturm, meraviglioso edificio settecentesco che ospita il Museo Remondini, tra i più importanti musei italiani dedicati alla storia della stampa, e Palazzo Roberti, che vanta una tra le più belle librerie del mondo. Oltre alle visite culturali, si potrà partecipare a degustazioni di grappa e altri prodotti tipici locali, visitare i caratteristici mercatini di Bassano o semplicemente girovagare tra i suoi vicoli. In programma anche una cena in una famiglia di  antico casato veneto, in cui ripercorrere la storia e le tradizioni di questi luoghi e assistere alla preparazione di tipiche ricette venete con i prodotti dell’orto. La tre giorni letteraria prevede anche una serata di gala, aperta al pubblico su prenotazione, in cui la protagonista sarà la scrittrice Crouch, intervistata dalla giornalista letteraria inglese Laura Lockington, cui seguirà un dibattito con editori, scrittori e lettori. A chiudere il lungo weekend, una giornata di visita alla città di Verona e ai suoi monumenti come l’Arena romana, la casa di Giulietta e Piazza Bra senza dimenticare un passaggio nelle sue antiche botteghe di vino e le osterie storiche.

L’idea del bookish weekend nasce da un connubio, tutto al femminile, tra la giornalista inglese, Laura Lockington, fondatrice del The Bookish Supper Salon – il ciclo di appuntamenti letterari che, in Inghilterra, riunisce in una cena autori e lettori – e Stefania Dal Ferro, direttore dell’associazione inglese Dadaprojects, 
“Un buon libro può stimolare la fantasia, ma un buon libro condiviso può stimolare la conversazione e far stringere amicizie. È per questo che abbiamo deciso di sperimentare il piacere della condivisione della lettura in un viaggio insieme all’autore, aperto anche agli amici italiani British addicted –  spiegano Stefania Dal Ferro e Laura Lockington – . Parliamo del libro, incontriamo l’autore, esploriamo zone inedite dell’Italia, degustiamo la migliore cucina del Belpaese e facciamo un’esperienza con scrittori che amano condividere il proprio lavoro e mettersi in gioco con i lettori”.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

4 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

8 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

10 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

10 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

10 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone