Categories: Europa

Bosnia-Erzegovina: il Consiglio Europeo prolunga le sanzioni fino al 31 marzo 2024

BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha preso provvedimenti circa il perdurare della situazione in Bosnia-Erzegovina. La crisi istituzionale aperta dal leader serbo-bonsiaco Milorad Dodik, membro della presidenza confederale che governa l’ex repubblica jugoslava, è ancora una minaccia. 
Il Consiglio, dunque, ha adottato oggi una decisione che proroga il quadro delle misure restrittive in considerazione della situazione in Bosnia-Erzegovina fino al 31 marzo 2024. L’Unione europea manterrà quindi la sua capacità di imporre misure restrittive mirate a individui o entità che minano la sovranità, l’integrità territoriale, l’ordine costituzionale e la personalità internazionale della Bosnia ed Erzegovina. Misure restrittive possono essere imposte anche nei confronti di coloro che minacciano seriamente la situazione della sicurezza nel paese o minano l’Accordo quadro generale per la pace di Dayton/Parigi.
Il quadro delle misure restrittive prevede il divieto di recarsi nell’UE per le persone fisiche e il congelamento dei beni per le persone fisiche e le entità. Inoltre, alle persone dell’UE è vietato mettere fondi a disposizione di quelli elencati. Per il momento, nessun individuo o ente è soggetto a misure restrittive in questo quadro.
Il Consiglio ribadisce il suo impegno inequivocabile nei confronti della prospettiva dell’UE della Bosnia-Erzegovina come paese unico, unito e sovrano. Il Consiglio si rammarica profondamente per la prolungata crisi politica nel paese, sollecita un pieno ritorno alle istituzioni statali e invita i leader del paese a concentrarsi nuovamente sull’attuazione delle riforme necessarie per avanzare sulla via dell’UE, compresa la riforma costituzionale ed elettorale e nel campo dello Stato di diritto.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

5 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

9 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

10 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

11 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

12 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone