BRUXELLES – Un patto europeo di impegno democratico per la Bosnia Erzegovina quello sottoscritto ieri 12 giugno alla presenza del Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e dell’Alto Rappresentante dell’Unione, Josep Borrell, con i membri della Presidenza della Bosnia ed Erzegovina. Si tratta del primo passo per l’ingresso del paese nell’Unione Europea. I leader dei partiti politici rappresentati nell’Assemblea parlamentare della Bosnia ed Erzegovina hanno ribadito il loro impegno a preservare e costruire uno stato europeo funzionale pacifico, stabile, sovrano e indipendente della Bosnia ed Erzegovina composto da bosniaci, croati e serbi come popoli costituenti (insieme ad altri) e cittadini della Bosnia ed Erzegovina, che consiste in due entità e nel distretto di Brčko, stabilito in linea con la Costituzione e l’Accordo Quadro Generale per la Pace. L’accordo è sopratutto un impegno politico a sostenere il principio dello stato di diritto e condurre elezioni libere e democratiche, nonché sviluppare istituzioni democratiche a tutti i livelli di governo/autorità, ovviamente nei principi e nei valori che sono alla base dell’Unione Europea e delle società democratiche e del futuro della Bosnia ed Erzegovina all’interno dell’Unione Europea;
Sottolineano l’importanza dell’attuazione delle riforme che promuovono l’integrazione europea della Bosnia-Erzegovina, in particolare le 14 priorità chiave stabilite nel parere della Commissione,
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone