BRUXELLES – Il Consiglio europeo ha approvato oggi le conclusioni sul piano d’azione per la gioventù per coinvolgere i giovani nell’azione esterna dell’UE. Un piano per sostenere il coinvolgimento dei giovani di tutto il mondo nell’elaborazione delle politiche aumentandone la partecipazione e l’impegno nei consessi internazionali e stanziando le risorse necessarie.
“Il Consiglio – si legge nella nota finale – riconosce i contributi significativi dei giovani allo sviluppo di un futuro più inclusivo, equo, sostenibile e giusto e rende omaggio ai giovani che dedicano ogni giorno della loro vita alla creazione di un mondo migliore. È necessaria la protezione dei giovani attivisti e dei difensori dei diritti umani in tutto il mondo. Il Consiglio riconosce la necessità di sostenere i giovani nelle regioni colpite da conflitti, in particolare nel contesto di guerre, conflitti e crisi, come la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, la repressione violenta delle proteste pacifiche in Iran, la repressione della società civile in Bielorussia e il deterioramento della situazione in Afghanistan. L’empowerment dei giovani è legato al possesso di competenze fondamentali e trasferibili, che sono essenziali per il passaggio dalla scuola al lavoro e consentono pari accesso a un lavoro dignitoso e produttivo. Questo è fondamentale per creare posti di lavoro e imprese e consentire ai giovani, in particolare alle donne e alle ragazze, di garantire loro una vita dignitosa. La salute dei giovani dovrebbe essere affrontata in modo olistico. Per questo motivo il Consiglio sottolinea l’importanza di sostenere gli sforzi globali verso la copertura sanitaria universale e la salute digitale, affrontando nel contempo i problemi di salute mentale dei giovani. Il Consiglio sottolinea inoltre l’importanza di sostenere la mobilità inclusiva dei giovani in tutto il mondo”. Già il 4 ottobre 2022 la Commissione e l’alto rappresentante avevano adottato, per celebranno l’anno europeo a loro dedicato, una comunicazione sul piano d’azione per i giovani nell’azione esterna dell’UE 2022-2027.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone