Categories: Primo Piano

Bruxelles: via libera ai negoziati Ue per l’ingresso dell’Ucraina senza il veto di Orban. I retroscena

BRUXELLES – Il tweet del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, arrivato ieri sera, al termine della riunione a Bruxelles dei leader dei paesi membri, ha informato del via libera per i negoziati di adesione per l’Ucraina e la Moldova. A sbloccare, dopo circa 8 ore di discussione, la possbilità di negoziati è stata la scelta del premier ungherese Orban di lasciare il campo alle decisioni degli altri paesi senza porre veti. Una ‘astensione’ arrivata probabilmente anche dopo il bilaterale tenuto con Giorgia Meloni ma che di fatto non ha modificato la sua contrarietà all’allargamento per due paesi che non sono ancora pronti a vestire i panni europei. Anche perché “su sette pre-condizioni individuate dalla Commmissione, Kiev ne ha soddisfatte solo quattro finora”, aveva spiegato. “È una decisione completamente insensata, sbagliata e irrazionale e l’Ungheria non cambiera’ la sua posizione. Dall’altra parte, 26 Paesi hanno insistito che venga fatta questa decisione”, è la sua spiegazione affidata a un video pubblicato subito dopo l’annuncio dell’intesa. “Perciò l’Ungheria ha deciso che se i 26 lo vogliono fare, lo facciano a modo loro ma l’Ungheria ha deciso di non condividere questa cattiva scelta e ha deciso di non prendervi parte”, ha ribadito.
In serata è arrivata anche una nota di Palazzo Chigi in cui la premier Meloni, esprime “grande soddisfazione per i concreti passi avanti nel processo di allargamento raggiunti al Consiglio europeo per Ucraina, Moldova, Georgia e Bosnia Erzegovina. Questo risultato, ottenuto attraverso un negoziato complesso, rappresenta un successo italiano di rilevanza globale, evidenziando il ruolo di primo piano svolto dall’Italia nel sostenere atti- vamente i Paesi del Trio orientale, la Bosnia Erzegovina e i Paesi dei Balcani occidentali”.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

7 minuti ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

5 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

16 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone