ROMA – “Non ci sono ritardi nell’attuazione del Pnrr. Se ce ne fossero,la Commissione Ue non verserebbe i soldi”. Così il premier uscente Draghi alla cabina di regia. Il Piano “è un’occasione unica, fondamentale per la nostra credibilità. Per mantenere gli impegni presi serve il sostegno di tutti”. Draghi si dice “certo che il prossimo governo agirà con la stessa forza ed efficacia”. Ora attuare investimenti e riforme, spendendo “in modo onesto e trasparente”.”Conseguiti ad oggi 21 dei 55 obiettivi previsti per fine anno”. Una precisazione quella di Draghi che tende a rassicurare anche Moody’s che oggi aveva prospettato un declassamento dell’Italia se fosse in ritardo con il piano di resilienza chiesto dall’Ue. Ma anche una rassicurazione a Giorgia Meloni che più di una volta ha evidenziato la necessità di correttivi al Pnrr se nella fase di transizione al nuovo Governo si dovessero avere degli ostacoli.
Intanto in serata si è concluso anche il Consiglio dei Ministri che dovrebbe aver dato il via libera alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione di figure professionali per rientrare nei tempi di consegna del piano.
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone