Categories: Sardegna

Cagliari: delegazione sarda in Corsica. Fenu, «Evento»

CAGLIARI – Un’alleanza strategica con la Corsica sui temi della zona franca e della fiscalità di compensazione. Approfondimenti e analisi sulle questioni legate all’insularità, con una particolare attenzione a trasporti, energia, agroalimentare, turismo, infrastrutture. Senza poi dimenticare lingua e storia, cultura e tradizioni, ambiente e territorio. E ancora: l’opportunità di creare nel Mediterraneo una macroregione d’Europa tra Sardegna e Corsica.    Saranno gli argomenti al centro dell’incontro tra Sardegna e Corsica, con una delegazione sarda che visiterà l’Isola corsa sino a sabato. La partenza stasera verso l’altra sponda delle Bocche di Bonifacio. “I cugini della Corsica ci aspettano da tempo – sottolinea il leader del Movimento popolare sardo Zona Franca Modesto Fenu, che sarà a capo della rappresentanza isolana – Per questa occasione ci hanno preparato un’accoglienza calorosa. Ci tengono alla nostra collaborazione. Si aprirà un confronto sui temi fondamentali dell’economia, per tentare una piattaforma comune di ripresa finanziaria. Non solo. Nell’ambito della partnership è previsto un incontro con le associazioni venatorie corse per una discussione sulla legislazione riguardante la caccia e l’attività venatoria in Corsica”.   Il programma degli eventi prevede una serie di incontri e summit con l’intento di lanciare progetti comuni di sviluppo tra le due isole. La delegazione consiliare sarà composta dai capigruppo Modesto Fenu (Gruppo Sardegna) e Gianluigi Rubiu (Area Popolare) e dal consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco, ci saranno poi Andreas Coni, Luigi Demurtas, Caterina Farris, Efisio Zuddas, Piero Giorgio Pira, Giorgio Cao e Antioco Patta in rappresentanza del Movimento Popolare Sardo Zona Franca. “E’ un’occasione storica. Si tratta di una sfida importante  – sottolinea Fenu – che ci indirizzerà verso una strategia comune con la Corsica per l’ottenimento della zona franca e di una fiscalità di compensazione, in una visione nuova, certamente europeista e transnazionale ma soprattutto legata alle specificità territoriali”. Molto atteso l’incontro con la società di calcio del Bastia e con l’ex calciatore del Cagliari Francois Modesto, con i due Modesto che cercheranno di fare da trait d’union tra le due isole. Il programma prenderà il via venerdì alle 10.30 a Bastia: previsto un incontro con il sindaco Gilles Simeoni e l’amministrazione Comunale del centro corso, poi il gemellaggio con la società di calcio del Bastia, alle 18 a Bocognano un conclave con i sindaci dei Comuni montani corsi. Nel corso della giornata si terrà anche un convegno sui temi della zona franca e dell’insularità, con al centro i trasporti ed il turismo. Sabato mattina alle 9 ad Ajaccio, un summit con la Camera di Commercio della Corsica ed a seguire incontro con il Consiglio-Parlamento Regionale della Corsica. Fenu non ha dubbi: “Sarà un grande piacere ed un immenso onore rappresentare, con i consiglieri  Rubiu e Tocco, la Sardegna, portare i saluti del consiglio regionale e del presidente della Regione. E’ solo l’inizio di un percorso. Il primo obiettivo è la programmazione di una seduta congiunta dei consigli regionali della Sardegna e della Corsica, con una sinergia più stretta e fruttuosa tra le due isole sui temi decisivi per lo sviluppo economico”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

3 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

4 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone