Categories: Sardegna

Cagliari, Rubiu (Ap) sollecita sul carburante agricolo

CAGLIARI – Agricoltori in ginocchio per l’aumento dei prezzi. Sotto accusa stavolta è il rialzo del costo del carburante per l’utilizzo agricolo, con i coltivatori isolani che dovrebbero beneficiare del gasolio a prezzo agevolato. Nulla di tutto questo però. Perché la Regione non ha adeguato il sistema informatico per accedere al sostegno. Da qui la mobilitazione del mondo delle campagne, con il consigliere regionale Gianluigi Rubiu (Area Popolare Sarda) che alza i toni della protesta con un’interrogazione urgente all’assessore Falchi. “Già dal mese di marzo l’Agea (l’agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha cambiato i codici dell’uso del suolo, comunemente chiamati triplette. In seguito alla modifica, con un lavoro in un sistema tutto informatizzato, il rilascio dei libretti Uma, Utenti motori agricoli – spiega l’esponente di Area Popolare – è stato bloccato perché la Regione non ha provveduto ad adeguare il Siar (con un aggiornamento del sistema informatico). Per questo motivo i Centri di assistenza agricola, pur avendo modificato il fascicolo aziendale non possono procedere per il rilascio del libretto in quanto il sistema regionale li blocca”. Una tegola pesante per i coltivatori, che si trovano costretti a pagare il carburante a prezzo pieno, con costi esorbitanti per le aziende sarde. “Appare ormai necessaria una soluzione provvisoria – conclude Rubiu – con una proposta elementare ma funzionale, in grado di venire incontro alle esigenze del mondo delle campagne. Invochiamo l’assessorato all’Agricoltura di dare il via libera per il calcolo con i codici del 2014, per poi adeguarlo successivamente per il saldo. Solo così le aziende agricole potranno godere dei vantaggi derivanti dal costo minore del carburante”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

5 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

9 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

14 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

14 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

20 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone