Categories: Sardegna

Rubiu (Ap): “Tempi d’attesa biblici negli ospedali sardi”

CAGLIARI – Tempi di attesa biblici nei pronto soccorsi isolani. Sale di attesa strapiene con pazienti sottoposti a vere e proprie odissee, familiari che attendono con ansia e preoccupazione. E’ il girone infernale del triage in Sardegna. Il consigliere regionale di Area Popolare Gigi Rubiu non indugia: “Si tratta di una situazione esplosiva – spiega – Negli ospedali del Sulcis Iglesiente i tempi di attesa variano tra le quattro e le sei ore. Un’assurdità”. Non c’è solo la criticità relativa alle aspettative dei pazienti, ma anche l’accoglienza e il sistema di valutazione degli utenti. “Per una semplice verifica delle priorità assistenziali – aggiunge Rubiu – si devono fronteggiare delle lungaggini davvero inconcepibili per un sistema sanitario all’avanguardia”. La situazione non cambia negli altri ospedali sardi. Dal Brotzu di Cagliari al San Marcellino di Muravera per arrivare al Santissima Annunziata di Sassari:  ore ed ore in fila per un’urgenza. “E’ terrificante che alcuni pazienti, per le emergenze gravi, debbano attendere per ore – prosegue Rubiu – senza un adeguato intervento per porre in condizioni favorevoli gli utenti che affollano  le sale d’attesa degli ospedali”. Secondo Rubiu occorre una svolta: “Un cambio di rotta che possa venire incontro alle esigenze dei pazienti, favorendo un’informazione comprensibile e pertinente alle famiglie in attesa e l’umanizzazione dell’assistenza – conclude l’esponente di Area Popolare – Per raggiungere questo traguardo occorre scongiurare le sforbiciate all’assistenza sanitaria in Sardegna, potenziando anche i presidi dei pronto soccorsi (soprattutto durante la stagione estiva) nei piccoli ospedali sempre più affollati per le emergenze sanitarie”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

4 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

5 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

10 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

11 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

12 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone