CAGLIARI – Una consulta interistituzionale fra il consiglio regionale della Sardegna e l’assemblea rappresentativa della Corsica. L’organismo – che sarà composto dai capigruppo – è stato costituito oggi mediante l’approvazione di una mozione nel palazzo di via Roma. Una proposta che ha visto il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu tra i principali fautori: “E’ un evento storico – sottolinea – che rappresenta un ulteriore passo verso il rilancio dell’autonomia tra le due Isole, con una politica estera comune”. Un progetto che ha mosso i primi passi lo scorso giugno con la visita di una delegazione isolana – tra questi i consiglieri regionali Rubiu e Fenu – nell’isola oltre le Bocche di Bonifacio per mettere le basi per una sinergia istituzionale. “Una sfida ambiziosa – aggiunge l’esponente centrista – che parte dalla comune aspirazione alla libertà ed all’autodecisione del popolo sardo e di quello corso, attraverso anche le figure storiche di Giovanni Maria Angioy e Pasquale Paoli, che seppero indicare la strada di una moderna sovranità, compatibile con i principi fondanti dell’Europa dei popoli”. Non è un caso che la Consulta sia battezzata il giorno dedicato a Sa Die de Sa Sardigna. “Una sinergia – conclude Rubiu – che scaturisce dalla comune volontà politica di procedere verso forme di accordo tra Sardegna e Corsica, a partire dalla comune esperienza di autonomismo e federalismo, con l’obiettivo di un pieno riconoscimento dell’insularità da parte dell’Unione Europea, quale strumento efficace per affrontare le sfide della globalizzazione e della competizione nei mercati mondiali, e supportare politiche di crescita e sviluppo in particolare per trasporti, turismo, energia e fisco”.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone