CAGLIARI – “Un ulteriore schiaffo agli studenti sardi, già penalizzati nell’accesso ai servizi degli atenei isolani”. Così il capogruppo dell’Udc Gianluigi Rubiu spiega gli effetti negativi che ricadono sul mondo dell’università in seguito all’applicazione del decreto del consiglio dei ministri, con la cancellazione di un migliaio di studenti dal bando per le borse di studio e per gli alloggi. L’esponente dei centristi ha così sollecitato in un’interpellanza una chiara presa di posizione da parte della giunta regionale. “L’esecutivo appare non aver ascoltato le esigenze degli studenti universitari che in appositi documenti – rileva – avevano già sollevato la questione. Con la modifica dei parametri Isee ed Ispe tantissimi universitari sardi si troveranno esclusi dai bandi per l’accesso ai benefici erogati dagli atenei. Un’assurdità per i tanti che, pur non avendo i mezzi, meritano di vedersi assicurati i sostegni per proseguire l’iter degli studi”. Rubiu non indugia a definire “legittima anche la protesta delle associazioni universitarie per sollecitare un impegno forte della Regione per un fondo straordinario per garantire il diritto allo studio”.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone