Categories: Politica

Cagliari, Rubiu (Udc) rilancia: “I maialetti sardi all’Expo”

CAGLIARI – “E’ inammissibile che vengano cancellate le nostre tradizioni con il divieto di mettere in vetrina il tipico maialetto sardo in occasione di un evento internazionale come l’Expo”. E’ la dura presa di posizione del capogruppo regionale dell’Udc- Area Popolare Sarda Gigi Rubiu sulla discriminazione alimentare che ha colpito l’Isola per l’esposizione universale in programma a Milano dal primo maggio. “E’ un appuntamento che vedrà protagonista il cibo – rimarca Rubiu – Peccato che si rischia di assistere ad un paradosso senza nessuna logica. Si potranno infatti degustare i piatti a base di coccodrillo dello Zimbabwe ma non la carne di maiale made in Sardinia. Una prelibatezza che rientra nella nostra cultura”. Un divieto che è stato confermato dal Ministero della salute a causa del morbo della peste suina. Rubiu contesta la decisione, con un’interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale Pigliaru e la richiesta di revocare il divieto. “Se si continuasse a precludere il suino sardo ai milioni di visitatori che da maggio sbarcheranno a Milano all’Expo, si tratterebbe dell’ennesimo schiaffo all’identità ed alle tradizioni isolane, visto che nel corso del meeting sarà possibile assaggiare persino piatti con leccornie come scarafaggi o altri insetti”. La stessa Unione Europea, peraltro, ha allargato le maglie delle restrizioni sulle carni suine isolane. “Si potrebbe ovviare con i porcetti termizzati e con altri metodi destinati a garantire – osserva Rubiu – la sicurezza alimentare dell’esercito di turisti in concomitanza dell’evento”. Da qui l’invocazione del capogruppo dei centristi: “Occorre rimuovere questa discriminazione illogica – conclude Rubiu – promuovendo le pietanze tipiche isolane in occasione dell’Expo. La mancata partecipazione sarebbe un danno per le tantissime aziende del settore, che si vedrebbero private di una vetrina mondiale”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

4 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

15 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone