Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Rubiu (Udc): “Si faccia chiarezza su inquinamento litorale Buggerru”

CAGLIARI – Acque cristalline e spiagge dorate. E’ l’immagine che la Sardegna trasmette ai vacanzieri, con angoli suggestivi per i turisti. La consegna delle bandiere blu – un riconoscimento internazionale della Foundation for environmental educational (Fee) – a diversi centri rivieraschi certifica che la qualità delle acque in Sardegna non ha rivali. Peccato che gli arenili da non frequentare assolutamente sono quelli qualificati come scarsi, tra questi il tratto del lido di Fluminimannu, a Buggerru. Il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu sollecita però chiarezza sulla classificazione delle spiagge. “E’ il solito copione – sottolinea l’esponente centrista che presenterà un’interpellanza per invocare chiarimenti in merito al metodo di analisi delle acque e sugli enti competenti – a ridosso della stagione estiva, con alcune dichiarazioni allarmanti che sollevano molti interrogativi”. Tante polemiche, segnalazioni e richieste di chiarimenti agli enti preposti: “Una situazione che è stata già denunciata qualche anno fa con l’allarme di riversamenti fognari nel litorale delle spiagge di Buggerru e dintorni. Le opere effettuate hanno però messo a punto il sistema eliminando il pericolo di liquami – conclude Rubiu – Ecco perché sarebbe necessario il coinvolgimento della Regione. E’ infatti necessario chiedere delle spiegazioni sulle istituzioni competenti in materia ambientale e sui campionamenti effettuati. Non vorremmo che con queste indagini venisse vanificato il lavoro di molti operatori turistici della costa del Sulcis Iglesiente”.

Articoli Correlati