CAGLIARI – Un bollettino di guerra. Nelle campagne del Basso Sulcis si contano i danni provocati dai nubifragi che, tra sabato e domenica, si sono abbattuti su diversi centri. Il maltempo si è materializzato attraverso due bombe d’acqua che hanno flagellato per diverse ore i territori di Narcao, Piscinas, Nuxis, Villaperuccio e Santadi. Il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, che domani visiterà i paesi maggiormente segnati dal maltempo, sollecita un intervento tempestivo della giunta. “Purtroppo questi eventi meteorologici, inattesi per la loro potenza, hanno devastato diversi poderi del Basso Sulcis – spiega l’esponente dei centristi – con danni ingenti ai vigneti e soprattutto agli uliveti tra Santadi e Villaperuccio, mettendo a serio rischio la stagione dell’olio. Si registrano danneggiamenti anche per diverse aziende agricole tra Narcao, Piscinas e Nuxis, con vigneti e campi coltivati con ortaggi completamente allagati”. I tecnici stanno già fotografando la situazione: “E’ scontato che ora servirà un impegno finanziario della giunta regionale per sostenere le aziende agricole attraverso la richiesta immediata dello stato di calamità naturale – continua Rubiu, che ha presentato un interrogazione urgente sull’argomento – I continui sbalzi termici non giovano inoltre al corretto andamento dell’attività agricola. Gli operatori rurali si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali acquazzoni a caldo fuori stagione”. Disagi anche nei centri abitati, con scantinati, esercizi commerciali e case inondati dalle forti piogge. “Auspichiamo che la Regione possa adottare per tempo un piano per prevenire disastri idrogeologici – conclude Rubiu – trasferendo agli enti locali risorse utili per la pulizia dei corsi d’acqua e per la messa in sicurezza dei territori a rischio”.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone