Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Rubiu (Udc) sul patrimonio genetico dei sardi a Londra: “Una sconfitta per l’Isola”

CAGLIARI – “Una sconfitta per la Sardegna, con un immenso patrimonio di ricerche e studi che è stato sottratto ai cittadini isolani”. Così il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu definisce l’acquisizione del patrimonio genetico degli ogliastrini da parte della società londinese Tiziana Life Sciences, che si è impadronita della biobanca di Perdasdefogu, con gli studi medici, le cartelle cliniche e gli alberi genealogici degli abitanti dell’entroterra. Un tesoro che è stato acquisito per 258 mila euro, ma dal valore inestimabile per la Sardegna. Con i laboratori del parco Genos di Perdasdefogu e nel distretto tecnologico nelle campagne di Piscinamanna a Pula destinati ormai a diventare delle scatole vuote. “E’ l’ennesima opportunità di sviluppo persa per la Sardegna, con diversi ricercatori costretti alla fuga – conclude Rubiu – ma, soprattutto, si tratta di uno scippo ingiustificabile compiuto ai danni dei sardi nel silenzio della Regione, che non ha saputo tutelare un patrimonio unico al mondo che nasconde i segreti della longevità. Auspichiamo che la giunta regionale si attivi per scongiurare ulteriori colpi dannosi per gli abitanti dell’Isola, che hanno collaborato ad un progetto unico ora volato in Inghilterra”.

Articoli Correlati