CAGLIARI – Fine dell’isolamento. O quasi. Le ultime prove ieri: i pullman del Ctm passeranno anche in via Castelli e dintorni, ponendo fine a un’emergenza che si trascina ormai da anni per gli abitanti della zona. Un quartiere dimenticato, privo di segnaletica stradale e collegamenti adeguati, con gli spazi verdi in stato di degrado. La fotografia scattata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), già esponente dell’assemblea municipale, sul rione di Tuvumannu, è comunque in chiaroscuro: “Si tratta di un pezzo di Cagliari abbandonato dalla giunta – spiega Tocco – Nel borgo che si allunga sulla via Castelli gravitano circa mille abitanti, molti dei quali appartenenti alla terza età. Con il passare del tempo sta diventando un rione isolato dal resto del centro. Una zona interessata dai lavori di Tuvixeddu, con strade diventate ormai delle trincee”. Inevitabili le lamentele dei residenti, anche per le condizioni di degrado dei collegamenti e lo stato in cui versano le piazze attorno alla strada. “C’è poi la questione dei bus. Mi sono battuto a lungo per risolvere questo problema sentitissimo sulla via Castelli – conclude Tocco – proponendo un servizio sperimentale per accedere al centro della città attraverso un pollicino. I disagi sono evidenti. Il pullman non potrebbe passare dalla via Castelli perché è una strada senza uscita, ma si è trovata una soluzione per agevolare la mobilità degli abitanti”.
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone