CAGLIARI – “Non è più tempo di aspettare. Il settore dell’editoria è ormai da qualche tempo in una condizione di forte sofferenza finanziaria ed economica, con una situazione che genera il ridimensionamento o, addirittura, lo smantellamento delle emittenti giornalistiche televisive e della carta stampata, con la messa in cassa integrazione di diversi dipendenti. Le difficoltà si allargano anche a diverse case editrici”. E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco che sulla questione ha presentato una mozione che sarà in discussione nell’assemblea di via Roma. La presa di posizione è accompagnata da una fotografia delle emergenze che affliggono il comparto, con la preoccupazione imminente di un taglio di dipendenti nella maggiore espressione del giornalismo isolano. “Secondo le ultime fonti provenienti dal mondo sindacale del settore, anche Videolina (uno degli imperi televisivi e giornalistici del panorama sardo) – aggiunge Tocco – sarebbe prossima ad aprire le procedure di mobilità con la prospettiva di licenziare metà del personale tra giornalisti, impiegati e tecnici di produzione. Una situazione provocata dai drastici tagli dei contributi nazionali sull’editoria, accompagnata dalla contrazione dei consumi che hanno colpito la raccolta pubblicitaria. Le difficoltà della suddetta emittente pongono importanti interrogativi sullo stato del settore”. Il quadro è scuro, scurissimo. “Si ricordi che, solo nell’ultimo periodo abbiamo assistito alla crisi de La Nuova Sardegna (con il taglio delle pagine della provincia di Cagliari), Sardegna 1, Cinquestelle, Nova Tv e Antenna 1 Sassari, con la chiusura di diversi quotidiani come Il Giornale di Sardegna, Sardegna 24 e Sardegna Quotidiano. Non si può assistere ancora passivamente a questo andazzo. Per questo – conclude Tocco – si invita la giunta a prendere provvedimenti urgenti, ridisegnando la normativa di settore e salvaguardando tutti i posti di lavoro che provengono dall’editoria”.
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone