Categories: Politica

Cagliari, Tocco (FI): “Emergenza ordine pubblico”

CAGLIARI – Auto e cassonetti nel mirino dei teppisti durante le ultime settimane, sassate contro le macchine parcheggiate, tentativo di scippi ai danni di anziani, escalation di rapine subite dai negozianti. Mamme con i bambini prese che finiscono sotto l’attenzione dei ladri. Cagliari si riscopre città pericolosa e insicura, con gli episodi di microcriminalità in netto rialzo negli ultimi giorni. La cosa che rende ancora più oscura l’emergenza? Il fatto che la metropoli sia diventata più a rischio nelle strade del centro. Una situazione che preoccupa. Da qui l’interrogazione urgente di Edoardo Tocco – consigliere regionale e comunale di Forza Italia – che non esita a mettere in dito nella piaga. “Purtroppo – osserva l’esponente degli azzurri – il malessere sociale è sempre più galoppante con bande di teppisti che agiscono indisturbati nelle vie del centro cittadino. L’arredo urbano che ormai diventato quasi un oggetto da tiro al bersaglio da parte dei vandali. Cagliari non è più una città sicura”. A pagarne le conseguenze sono proprio le categorie più deboli ed esposte alle incursioni: “L’amministrazione comunale sembra guardare con sufficienza gli scippi nei confronti degli anziani che si aggirano in via Roma e dintorni, persino i furti ai danni di mamme con i bambini a bordo di passeggini. Senza dimenticare le rapine subite dai negozianti”. Ordine pubblico a forte rischio, dunque. “Per questo – aggiunge Tocco – occorre ampliare l’organico delle forze di polizia locale con la previsione di nuovi concorsi per l’assunzione vigili municipali. La giunta si impegni anche a istituire una cooperativa di  vigilantes per presidiare i siti e le location più a rischio. E’ necessario un maggiore controllo delle strade di Cagliari”. La parola sicurezza è un imperativo categorico. “Non si può infatti permettere che la città sia lasciata in mano alle bande dei teppisti – conclude Tocco – L’organico della polizia locale appare inadeguato a fronteggiare queste nuove emergenze. Sin dalla prossima manovra di bilancio l’amministrazione comunale impegni maggiori risorse per tutelare i cittadini ed il popolo dei turisti che arrivano in città”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

5 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

9 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

13 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

14 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

20 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone